Risveglio notturno con forte tachicardia 180 battiti
Buongiorno Dottore, stanotte mentre stavo cambiando posizione mentre dormivo, è partita una tachicardia improvvisa sui 180 battiti, sono stato in PS e mi hanno fatto esami sangue rx torace e diversi ecg, dopo circa un'ora i battiti sono arrivati sugli 80, pressione massima che ho avuto 150/100. Mi hanno dimesso dopo circa 10 ore di osservazione e consigliato Holter 24 ed ecocardiografia con visita.
Holter l'ho fatto 9 mesi fa per problemi simili e il referto extrasistole isolate a detta del Cardiologo innocue, a Settembre scorso anno visita cardiologia con ecocardiogramma tutto ok, mese di aprile scorso altro ecocardiogramma che confermava il precedente, era da settembre dell'anno scorso che non sentivo la tachicardia così forte, la mia domanda è perché arriva sempre a riposo? La diagnosi in PS e TPSV
Cosa mi consiglia?
La ringrazio anticipatamente e le auguro buona serata
Holter l'ho fatto 9 mesi fa per problemi simili e il referto extrasistole isolate a detta del Cardiologo innocue, a Settembre scorso anno visita cardiologia con ecocardiogramma tutto ok, mese di aprile scorso altro ecocardiogramma che confermava il precedente, era da settembre dell'anno scorso che non sentivo la tachicardia così forte, la mia domanda è perché arriva sempre a riposo? La diagnosi in PS e TPSV
Cosa mi consiglia?
La ringrazio anticipatamente e le auguro buona serata
[#1]
Le consiglio di acquistare anche online un event recorder che è un apparecchierò tascabile capace di registrare l episodio aritmico al momento dei sintomi ed inviarlo,al,suo telefonino in formato,PDF che lei potrà inoltrare al suo cardiologo
cordialità
cordialità
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Assolutamente no
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera Dottore ho fatto ecocardiogramma dove il Medico non ha trovato nulla di rilevante,e questo è il referto holter 24h.Ritmo Sinusale con F.C.tra 52 bpm e 144 bpm frequenza media 83 bpm 38 BEVs monomorfi isolati e 3 BESV normocondotti RR max 1.318 Qtc medio 400 ms.La ringrazio anticipatamente e le auguro buona serata.
[#6]
Esame perfetto
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera Dottore,a Settembre dovrei fare SEF con eventuale ablazione mi hanno avvisato l'altro giorno,però volevo sentire il parere del Cardiologo che mi segue da tempo, mercoledì ho l'appuntamento.La TPSV si cura solo con ablazione? Mi succedono episodi con intervalli di mesi e a volte pochi minuti a volte anche mezz'ora (un paio di volte) solo una volta un'ora sempre rientrata spontaneamente.A gennaio di questo anno ho perso il papà in modo tragitto ( suicidio) e l'ho trovato io,può influire con lo stress che ho avuto sul cuore? Grazie mille e buona serata
[#9]
Ma scusi cosa dovrei dire del suo caso nel quale Colleghi che hanno c
veduto i suoi tracciati le hanno già fissato l ablazione .
cecchini
veduto i suoi tracciati le hanno già fissato l ablazione .
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1k visite dal 06/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.