Tachicardia posturale

Salve, da circa un mese ho iniziato a soffrire di una forte lombalgia che mi ha creato non pochi problemi.
Ho effettuato terapia con fans cortisone per più di 15 gg fino ad arrivare 15gg fa a sottopormi ad una discolisi con ozono.

Al di là dei dolori e rialzi pressori dovuti ai farmaci forse siamo in fase di valutazione perché ci sono momenti in cui pressione 130/80 da allettato a 145/95 sempre allettato, sto soffrendo da una settimana di tachicardia ortoststica.

Sono quasi 15 gg che sono a letto post procedura e negli ultimi giorni che ho provato ad alzarmi ho delle tachicardie improvvise con valori 110 a volte 135 che poi rientrano da sole oppure sono costretto a stendermi nuovamente a letto.

Vorrei capire se sono dovute da un allettamento prolungato e andranno via oppure possono essere farmaci che assumo:
Nexium
Palexia 2 volte al giorno
Xinepa
Normast
Liryca 50 di sera.

Oppure va indagato altro?

Grazie mille
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Sono valori non preoccupanti ma facilitati dall' uso di antinfiammatori e cortisonici, oltre che dal dolore...
Cerchi di bere due litri di acqua al di

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore in realtà al momento assumo solo analgesico PALEXIA e LIRYCA la sera . Ultima iniezione di cortisone (soldesam) martedì sospeso con oggi sono 3 gg .
Bevo anche 3 litri di acqua al giorno.
Essendo io un po’ preoccupato per la pressione un po’ più alta , questa tachicardia mi spaventa.
Ho effettuato un holter ecg poco tempo prima della procedura ed era regolare .
Adesso i valori pressori si sino slatentizzati 145/140-95 poi a volte 130/80.
Non so se il caso di iniziare una terapia o meno o attendere ancora un po’.
Onestamente l’ansia sale quando vedo qst valori .
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Il desametazione ha una lunga emivita...

cordialita'

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi fino a quando sarà normale avere qst variazioni di frequenza e di pressione ?
Prima di prendere in considerazione una terapia ?
Considerando che qst problema mi crea ansia grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Lei >NON ha alcun problema.
>Se non l'ansia....che va curata perche' - come vede - le riduce la qualita'0 della vita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore lei ha ragione sicuramente l’ansia non aiuta ma non credo sia riconducibile solo a quello .
Io ho montato un holter delle 24 prima dell’intervento ed era regolare. Adesso ne ho monterò un altro per stabilire se ci sono problemi o modifiche .
Unico valore alterato nelle analisi ATTIVITÀ RENINICA RENINA IN ORTO
0,95 ng/ml/h 1.5-5.7 valori .
Sto facendo dieta iposodica per regolarizzare pressione dato che al momento non posso effettuare attività fisica .
Qst tachicardia postura le può dipendere dall’ allettamento di un circa 20 gg?
Grazie poi le invierò dati holter
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Farmaci con palexia 25 mattina e sera o liryca 25 di sera possono comportare alterazione sulla frequenza cardiaca?
A riposo riscontro valori normali . Appena mi metto in piedi valori più alti avrebbe senso fare un holter pressori per capire se sono riduzioni di pressione in ortostatismo?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore cecchini ,
Ho effettuato un holter delle 24 per derimere dubbio ed effettivamente i valori di frequenza sono alti e alcune extrasistoli .in più io avverto una stanchezza importante con intolleranza al caldo pressione alta tutto qst dopo un periodo di allettAmento dj circa 1 mese e discolisi con ozono .
Posso inviarglieli via mail?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Se vuole puo' inviare il tracciato in questione alla mia mail privata, facendo pero' riferimento a questo post affinché io possa capire
cecchinicuore@gmail.com

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia