Battiti cardiaci
è da ieri sera che ho dolore alla gola e un po' di debolezza generale... ho sempre avuto i battiti a riposo abbastanza bassi intorno ai 55/60.
Volevo chiedere... è normale quando si sta poco bene avere i battiti piu alti?
a riposo ora sono sugli 80 bpm... so che numericamente sono numeri che rientrano nel range della normalità... ma avendoli sempre avuti piu bassi mi chiedevo se fosse normale.
Misuri la febbre
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
mi ricollego a questo consulto per chiedere un opinione su quanto successo ieri.
Come ho scritto in vari consulti prima di questo, è da gennaio che soffro di extrasistoli sintomatiche, per le quali ho fatto numerose visite che riporto di seguito;
- 22 GENNAIO: ECG + ECOCARDIO: IL CARDIOLOGO MI DISSE CHE IL CUORE ERA PERFETTO MA C'ERA UNA DUBBIA PREECCITAZIONE VENTRICOLARE PER UNA PICCOLA INDENTATURA DELLA BASE DI PARTENZA DEL QRS IN III, AVF, DUBBIA PER ONDA DELTA.
- 2 FEBBRAIO: HOLTER 24 ORE IN CUI VI ERANO 72 EXTRA SOPRAVENTRICOLARI ( 2 COPPIE) MA UNA NORMALE CONDUZIONE.
- 1 MARZO: IN SEGUITO ALLE CONTINUE EXTRA PERCEPITE FECI UNA VISITA CON UN ALTRO CARDIOLOGO E ANCHE LUI VIDE DELLE INDENTATURE SOSPETTE DI WPW. IN SEGUITO A CIO' MI DIEDE BISOPROLOLO DA 1.25 PER LE MIE EXTRASISTOLE E MI CONSIGLIO' DI ESEGUIRE UN ECG SU CICLOERGOMETRO
21 MARZO: ESEGUITO IL TEST SU CICLOERGOMETRO ASSUMENDO BISOPROLOLO 1.25. IL TEST SECONDO IL CARDIOLOGO E' STATO ESEGUITO PERFETTAMENTE E ANCHE L'INDENTATURA SPARIVA SOTTO SFORZO. MI DISSE QUINDI CHE ESCLUDEVA LA PREECCITAZIONE E MI DISSE DI SOSPENDERE IL BETABLOCCANTE.
queste sono le visite che ho effettuato.
Aggiungo inoltre che, come detto nel commento precedente, è circa una settimana che combatto contro mal di gola ( che ora non c'è più) raffreddore, un po di tosse e in aggiunta come se non bastasse, contro la congiuntivite.
IERI SERA MI SONO MESSO SUL LETTO PER ANDARE A DORMIRE, E NELL'ATTO DI PRENDERE SONNO HO PERCEPITO IL BATTITO IRREGOLARE.. APPUNTO COME SE FOSSERO EXTRASISTOLI.. TUTTO QUESTO PER CIRCA UNA DECINA DI MINUTI E IN POSIZIONE SUPINA.. APPENA MI SONO ALZATO IL BATTITO SEMBRAVA ESSERE TORNATO NORMALE. E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA DI SENTIRE COME UNA SCARICA DI EXTRA MOLTO VICINE FRA DI LORO E MI HA ALLARMATO ABBASTANZA.
SONO PERICOLOSE? MI DEVO PREOCCUPARE?
CHIEDO UN CONSULTO UN PO' IN GENERALE.
PS: PER L'ANSIA STO ASSUMENDO DA CIRCA 3 SETTIMANA 10 MG DI PAROXETINA.
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Perchè con la prova da sforzo si esclude il rischio della wpw?
premesso che non mi hanno mai dato una diagnosi di wpw, ma è sempre stata dubbia in presenza di indentature in alcune derivazioni.. ma perchè con la preeccitazione che sparisce durante lo sforzo si potrebbe stare tranquilli in teoria?
Grazie
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Esegua piuttosto un tampone per COVID
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
torno a scriverle per chiedere un consulto su quanto avvenuto ieri sera.
la prima volta ero aul divano a guardare la tv e ho sentito una serie di extrasistoli, come ogni tanto mi capita, a cui non ho dato molto peso.
un oretta dopo circa sono andato a dormire, ero coricato sul fianco destro, quando per la prima volta ho sentito dei battiti stranissimi, 5-6 veloci seguiti da circa 10 secondi di battiti accellerati.. è la prima volta che mi capita di sentire una cosa del genere, anche per la posizione nella quale ho sentito questi battiti.. sembravano infatti venire nella parte bassa del cuore, quasi sopra lo stomaco.. cosa puó essere stato?
per completezza di informazione, sto assumendo 10 mg di paroxetina al mattino per ansia generalizzata, e da 2 giorni bentelan mattina sera.. inoltre prima di andare a dormire prendo del circadin.
La ringrazio.
Si tranquillizzi
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
quindi non può essersi trattato di un RUN? Ammetto di essermi allarmato parecchio perchè è appunto la prima volta che sento questa sensazione.
Dottore, ma nella percezione delle extrasistoli, c'è la possibilità di distinguere le ventricolari dalle atriali? Intendo proprio se, avendo io extra sintomatiche, c'è la possibilità di distinguerle.
Infine neppure il cardiologo piu raffinato sa diagnosticare un run clinicamente
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Dottore se mi permette volevo chiedere un consulto per mio papà, 62 anni.
Ieri è uscito per un giro domenicale in bicicletta, e come già successo 2 settimane fa, al rientro si è sentito male lamentando senso di vomito e stanchezza generale. al momento prende una pastiglia per la pressione ( non ricordo quale) ma misurandola ha costantemente valori che si aggirano sui 120/80 con battiti a riposo fra i 55/60. Mai avuto nulla di cardiaco.. la mamma, ovvero mia nonna ha avuto un ictus all'età di 72 anni.
Lei ritiene che questa crisi di vomito possa essere riconducibile al cuore?
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchinicuore@gmail.com
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
ieri sera apprna messo sul letto ( ero sul fianco destro) ho svvertito dei battiti irregolari, il tutto è durato circa una decina di secondi.. mi era successo anche un paio di settimane fa un evento simile, sempre a letto, sempre sul fianco destro.. esiste correlazione? puó essere stata un breve episodio di fibrillazione atriale? o erano extrasistoli magari ravvicinate?
La ringrazio.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.