Aritmie o fibrillazione
Gentili dottori sono un ragazzo di 27 anni ieri mentre stavo facendo pesistica mi sono sentito strano prima di tutto una perdita di forza alla mano sinistra, riduzione del respiro e dolore al petto, e un noo anche alla gola, inoltre o notato un battito molto debole.
La debolezza e il stare non informa e durato quasi 24 ore oggi sento ancora un nodo in gola.
Purtroppo.
anche altre volte mi è successo, sempre dopo degli sforzi oppure degli scatti veloci (esercizio intensivo)
Potrebbe essere una - fibrillazione da sforzo - cosa devo fare?
Ho fatto qualche mese fa sia elettrocardiogramma che eco tutti buoni.
La debolezza e il stare non informa e durato quasi 24 ore oggi sento ancora un nodo in gola.
Purtroppo.
anche altre volte mi è successo, sempre dopo degli sforzi oppure degli scatti veloci (esercizio intensivo)
Potrebbe essere una - fibrillazione da sforzo - cosa devo fare?
Ho fatto qualche mese fa sia elettrocardiogramma che eco tutti buoni.
Non vedo motivo di pensare ad una f.a.
Chiunque faccia attività fisica a quel livello deve eseguire un test da sforzo massimale ogni anno.
Si ricordi che la pesistica è lo,sport peggiore per il cuore ,così,come tutti gli sforzi intensi e prolungati
cecchini
Chiunque faccia attività fisica a quel livello deve eseguire un test da sforzo massimale ogni anno.
Si ricordi che la pesistica è lo,sport peggiore per il cuore ,così,come tutti gli sforzi intensi e prolungati
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
C'è differenza tra prova da sforzo e prova da sforzo massimale ?
Esiste una medotoligia di test dove vado ad emulare tipo pesistica e vedere come reagisce il mio cuore?
Esiste una medotoligia di test dove vado ad emulare tipo pesistica e vedere come reagisce il mio cuore?
MAssimale significa che deve raggiungere una frequenza cardiaca e livellli pressori considerati massimali per sesso ed eta.
Tutte le prove da sforzo vengono eseguite su tappeto ruotante o cicloergometro e quindi sono sforzi aerobici, mentre la pesistica e' uno sforzo anaerobico e danneggia alla lunga il cuore.
Arrivederci
Tutte le prove da sforzo vengono eseguite su tappeto ruotante o cicloergometro e quindi sono sforzi aerobici, mentre la pesistica e' uno sforzo anaerobico e danneggia alla lunga il cuore.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Chiedo scusa siccome ho avuto un periodo sedentario di quasi 5 anni per varie cose che mi sono successe (chiudendomi e uscendo poco) questo ha potuto danneggiare il mio corpo, i vasi, cuore etc...
Ma figuriamoci..
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 669 visite dal 22/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.