Tachicardia ventricolare
Salve, vorrei chiedervi un parere su un holter di mia madre del 2016 (all'epoca aveva 45 anni) e su quello eseguito l'anno scorso (anni 52)
Risultato holter 2016:
Ritmo sinusale normale.
La FC media, ectopie escluse, è stata di 80 bpm con un minimo di 54 bpm alle 23.13 ed un massimo di 151 bpm alle 13:54.
Compresi gli ectopici i battiti sono stati 111944 in totale.
Le ECTOPIE VENTRICOLARI sono Unifocale con un totale di 531, con 161 singoli, 246 coppie, 25 trigimenismi e 0 R su T.
Ci sono stati 25 bigimenismi con un totale di 84 battiti.
Ci sono state 5 TACHICARDIE VENTRICOLARI.
La salve più veloce è di 136 BPM, alle 13.49 con 3 battiti.
La salve più lunga è di 3 battiti, alle 13.49 con FC di 135 BPM.
Le ECTOPIE SOPRAVENTRICOLARI sono 422, con 177 singole e 200 coppie.
Ci sono state 13 TACHICARDIE SOPRAVENTRICOLARI.
La salve più veloce è di 238 BPM, alle 12.17 con 3 battiti.
La salve più lunga è di 5 battiti, alle 00.52 con FC di 156 BPM.
Risultato holter 2023:
Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Assenza di pause superiori a 2, 5 secondi.
Rarissima extrasistolia sopraventricolare isolata.
QTC medio normale.
Totale battiti 108843
Ectopico ventricolare 2
Ectopico sopraventricolare 10
Fc min 55 bpm
Fc max 123 bpm
Sono molto preoccupato per l'esito del primo holter che ho scoperto solo ora, anche se l'holter dell'anno scorso non ha rilevato nulla.
L'unica cosa che mia madre ha assunto in questi anni è Cardicor da 1.25 che le fu dato dal cardiologo perchè mia madre accusava tachicardia dopo i pasti (ha erna iatale e spesso acidità).
La cosa assurda è che mi disse che il giorno dell'holter del 2016 lei non ebbe nessun sintomo.
Ma se ha avuto 5 tachicardie ventricolari, non le dovrebbe aver sentite?
Può essere che ci sia un errore?
Risultato holter 2016:
Ritmo sinusale normale.
La FC media, ectopie escluse, è stata di 80 bpm con un minimo di 54 bpm alle 23.13 ed un massimo di 151 bpm alle 13:54.
Compresi gli ectopici i battiti sono stati 111944 in totale.
Le ECTOPIE VENTRICOLARI sono Unifocale con un totale di 531, con 161 singoli, 246 coppie, 25 trigimenismi e 0 R su T.
Ci sono stati 25 bigimenismi con un totale di 84 battiti.
Ci sono state 5 TACHICARDIE VENTRICOLARI.
La salve più veloce è di 136 BPM, alle 13.49 con 3 battiti.
La salve più lunga è di 3 battiti, alle 13.49 con FC di 135 BPM.
Le ECTOPIE SOPRAVENTRICOLARI sono 422, con 177 singole e 200 coppie.
Ci sono state 13 TACHICARDIE SOPRAVENTRICOLARI.
La salve più veloce è di 238 BPM, alle 12.17 con 3 battiti.
La salve più lunga è di 5 battiti, alle 00.52 con FC di 156 BPM.
Risultato holter 2023:
Ritmo di base sinusale costante.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Assenza di pause superiori a 2, 5 secondi.
Rarissima extrasistolia sopraventricolare isolata.
QTC medio normale.
Totale battiti 108843
Ectopico ventricolare 2
Ectopico sopraventricolare 10
Fc min 55 bpm
Fc max 123 bpm
Sono molto preoccupato per l'esito del primo holter che ho scoperto solo ora, anche se l'holter dell'anno scorso non ha rilevato nulla.
L'unica cosa che mia madre ha assunto in questi anni è Cardicor da 1.25 che le fu dato dal cardiologo perchè mia madre accusava tachicardia dopo i pasti (ha erna iatale e spesso acidità).
La cosa assurda è che mi disse che il giorno dell'holter del 2016 lei non ebbe nessun sintomo.
Ma se ha avuto 5 tachicardie ventricolari, non le dovrebbe aver sentite?
Può essere che ci sia un errore?
[#1]
La prima ha presentato delle banali triplette che non si avvertono
L'ultimo Holter va bene
cecchini
L'ultimo Holter va bene
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ok grazie dottore mi ha davvero tranquillizzato. Vorrei solo porgerle delle domande alle quale sperò che mi risponderà:
1) Quelle triplette ventricolari possono essere sintomi di una qualche malattia genetica?
2) Secondo lei perché la situazione è migliorata così tanto pur non prendendo farmaci? (Solo cardicor 1.25 che però non fu prescritto per extrasistoli)
3) Mia madre soffre di tiroidismo di hashimoto, potrebbe quest’ultimo scatenare queste aritmie?
La ringrazio ancora e le auguro una buona giornata.
1) Quelle triplette ventricolari possono essere sintomi di una qualche malattia genetica?
2) Secondo lei perché la situazione è migliorata così tanto pur non prendendo farmaci? (Solo cardicor 1.25 che però non fu prescritto per extrasistoli)
3) Mia madre soffre di tiroidismo di hashimoto, potrebbe quest’ultimo scatenare queste aritmie?
La ringrazio ancora e le auguro una buona giornata.
[#3]
In ordine
1 no
2 perche le extrasistoli sono anarchiche, fanno cio che vogliono
3 no
cordialita'
cecchini
1 no
2 perche le extrasistoli sono anarchiche, fanno cio che vogliono
3 no
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 22/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.