Misurazione trigliceridi a digiuno e non, valori strani

Buongiorno,

ho una questione alla quale non riesco a dare una risposta: l'esame dei trigliceridi e' influenzato se si fa a digiuno o no?
Nel senso, si puo' fare anche a stomaco pieno? C'e' chi dice si, chi dice no. Non ci capisco piu' nulla.


Pongo questo quesito perche' ho notato dei valori discordanti (parecchio) tra digiuno e non, sia in laboratorio che in farmacia; se a digiuno ho 100 di trigliceridi a stomaco pieno questo valore risulta essere 250 (2.5 volte).


Ho letto della sindrome metabolica, puo' essere questo un sintomo?


Grazie ancora
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
I trigliceridi vanno misurati dopo almeno sei ore di digiuno essendo molto sensibili alla dieta ,al contrario del colesterolo

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colesterolo

Consulti su dislipidemie

Altri consulti in cardiologia