Cardiopalmo e danni cardiaci
Buongiorno, chiedo un vostro parere,
Specifico già che sono una persona molto ansiosa, da molti anni soffro di cardiopalmo, extrasistoli e a volte ma raramente pochi secondi di battiti irregolari molto ravvicinati che non riesco capire se sono extrasistole.
6 anni fa ho fatto ECG e ecocardiografia e tutto era regolare, tre anni fa ho ripetuto ECG+ecocardiografia e holter 24h e anche qui tutto regolare da quello che.
mi ha detto il medico con risultati (fe75% - normali spessori parentali -bulbo ed arco atrio sx e dx normali per dimensioni e struttura) minima insufficienza mitralica di nessun impatto clinico.
Ipercinesi cardiovascolare che sfocia in uno stato cronico di tensione.
Mi aveva ordinato cardicor 1, 25 mattina e se necessario alla sera e di tranquilizzarmi...
Un Mese fa ho rifatto visita cardiologica+ECG, tutto nella norma con l'aggiunta di un gastro protettore perché i sintomi aumentano molto dopo mangiato specialmente alla sera.
Mio padre qualche anno fa è morto per problemi cardiaci che ne soffriva da molti anni anche con FA.
Ho sempre bevuto due o tre bicchieri di vino alla serata per molti anni e notavo che mi davano problemi di tachicardia, ora da molti mesi ho sospeso l'assunzione di vino con miglioramenti.
Questi sintomi possono essere causa di una cardiomiopatia dilatativa?
Sia il caso di rifare una ecocardiografia?
Grazie
Specifico già che sono una persona molto ansiosa, da molti anni soffro di cardiopalmo, extrasistoli e a volte ma raramente pochi secondi di battiti irregolari molto ravvicinati che non riesco capire se sono extrasistole.
6 anni fa ho fatto ECG e ecocardiografia e tutto era regolare, tre anni fa ho ripetuto ECG+ecocardiografia e holter 24h e anche qui tutto regolare da quello che.
mi ha detto il medico con risultati (fe75% - normali spessori parentali -bulbo ed arco atrio sx e dx normali per dimensioni e struttura) minima insufficienza mitralica di nessun impatto clinico.
Ipercinesi cardiovascolare che sfocia in uno stato cronico di tensione.
Mi aveva ordinato cardicor 1, 25 mattina e se necessario alla sera e di tranquilizzarmi...
Un Mese fa ho rifatto visita cardiologica+ECG, tutto nella norma con l'aggiunta di un gastro protettore perché i sintomi aumentano molto dopo mangiato specialmente alla sera.
Mio padre qualche anno fa è morto per problemi cardiaci che ne soffriva da molti anni anche con FA.
Ho sempre bevuto due o tre bicchieri di vino alla serata per molti anni e notavo che mi davano problemi di tachicardia, ora da molti mesi ho sospeso l'assunzione di vino con miglioramenti.
Questi sintomi possono essere causa di una cardiomiopatia dilatativa?
Sia il caso di rifare una ecocardiografia?
Grazie
[#1]
MA che c'entra la cardiomiopatia dilatativa?
Curi la sua ansia con uno specialista
Stia lontano da caffe' e derivati, alcool ed ovviamente dal fumo
cecchini
Curi la sua ansia con uno specialista
Stia lontano da caffe' e derivati, alcool ed ovviamente dal fumo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie della risposta, avevo letto che l'assunzione di alcolici può portare alla dilatazione di una parte del cuore, vino e derivati possono fare insorgere una FA o aritmie? Se uno dovesse avere una FA per pochi secondi vuole dire che sicuramente ne avrà altre o potrebbero essere un caso isolato? C'è qualche esame particolare non invasivo per valutare se ci sono le coronarie ostruite? Ringrazio anticipatamente
[#3]
Occorrono dosi elevate e prolungate di alcoolici per provocare una cardiomiopatia dilatativa.
Per valutare le coronarie si può utilizzare l angio TC coronarica
cecchini
Per valutare le coronarie si può utilizzare l angio TC coronarica
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera, diciamo che in questi ultimi anni alla sera durante la cena mi concedevo abbastanza vino forse troppo, ora smesso da molti mesi. Questo mi fa preoccupare di aver causato danni al cuore, tre anni fa l'ecocardio come scritto sopra non aveva rilevato nulla di anomalo.ma.un questo lasso di tempo le cose potrei essere cambiate? Sia il caso di rifare l'esame? Cosa potrebbe essere che alla mattina specialmente appena alzato per la prima ora e mezza o quasi sempre i battiti alti?
[#5]
Ripeta un ecocolordoppler cardiaco
cordialita
cecchini
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno, ho effettuato la visita cardiologica con ECG ed ecocolordoppler, alla visita pressione e battiti normali, anche l'ecografia è normale con la solita IM di nessun impatto clinico. Il cardiologo mi ha detto che il cuore non ha nessun problema come dice lui a livello meccanico funziona bene. Per sicurezza mi ha prescritto prova da sforzo e un'altro holter 24 ore per vedere se riusciamo a beccare questa extrasistoli o i battiti accelerati ravvicinati che questi raramente sento. Mi posso tranquilzzare che il mio cuore non ha danni strutturali magari anche dovuti ad alcolici? I battiti accelerati che ho specialmente alla mattina e dopo i pasti con vari fastidi alla parte del cuore possono essere causati dalle coronarie chiuse? Ringrazio anticipatamente
[#8]
MA perche' dovrebbe avere per forza problemi coronarici?
Esegua holter ed ECG sotto sforzo e poi se vorra' ne riaplrleremo
cordialita
cecchini
Esegua holter ed ECG sotto sforzo e poi se vorra' ne riaplrleremo
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 720 visite dal 30/03/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.