Dolore toracico da 5 anni - potrebbe essere angina di prinzmetal?

Buonasera Dottori,
questo è il terzo consulto che richiedo sempre per lo stesso problema...ovvero per dei dolori atipici (così li hanno descritti i vari professionisti) dolore toracico che si irradia al braccio sx, dorso e mandibola che oramai vanno avanti da 5 anni.

Questi dolori si manifestano in svariati modi (pungenti, trafittivi, opprimenti, urenti).
Chiaramente ho fatto diverse visite cardiologiche + ecg + eco + test da sforzo + holter delle 24h + tc coronarica (la tc mi era stata prescritta successivamente all'holter dell 24 causa onda T invertita).
Da tutti questi esami non è mai stato rilevato nulla di anomalo.

Ho fatto diverse visite con vari professionisti (reumatologo, fisiatra, ortopedico, osteopata, fisioterapista) in quanto si pensava a problemi muscolari.

Ho fatto RM toracica e dorsale, RX, ECO al torace e al dorso per capire se ci fosse qualche problema scheletrico...insomma tutto nella norma! Non ho NIENTE, solo due protrusioni cervicali e una lombare che non giustificano i miei dolori.

Questi dolori e il fatto di non avere una diagnosi mi hanno fatto cadere in uno stato ipocondriaco molto importante, sono stata in cura da psichiatri e psicologi con tanto di terapie farmacologiche e sedute di psicoterapia in quanto si pensava a qualche disturbo psicosomatico...morale della favola?
Non ho risolto nulla! Sono rimasta SOLA CON I MIEI DOLORI e con l'idea di aver buttato un sacco di soldini nel water.

Allo stato attuale, i dolori si sono intensificati e sono accompagnati spesso da una sorta di peso toracico ed epigastrico più fame d'aria.

Ho cominciato a pensare seriamente di avere qualche problema cardiaco che non si riesce a diagnosticare con gli esami strumentali fatti e sono arrivata a pensare all'angina di prinzmetal attraverso questo portale, dove mi sono identificata molto sui sintomi descritti da un utente.

Chiedo un vostro parere.

Vi ringrazio molto.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lei non ha alcun Sintomo riferibile a tale sindrome .
Emerge da come scrive un problema ossessivo ed ansioso meritevole di un inquadramento e terapia specialistica

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Cecchini,
La ringrazio per il Suo riscontro.
Come già scritto sono stata da psichiatri e psicologi, fatto terapie farmacologiche e tante sedute di psicoterapia proprio perchè si pensava ad un disturbo psicosomatico.
Io con questi dolori toracici con annesse altre sintomatologie ci convivo tutti i santi giorni e non credo neanche un po al fatto che possano essere frutto della mia mente.
Ho postato la mia situazione nella branca della cardiologia in quanto tutti i sintomi che ho mi portano a pensare a qualche problema cardiaco.
Lei mi dice che i sintomi non sono riconducibili alla cardiologia e allora che cosa sono??
Sto brancolando nel buio,spesso non mi sento neanch ascoltata dai dottori e vengo perennemente etichettata come "ipocondriaca, ossessiva, ansiosa, depressa, ecc".
Sono diventata ipocondriaca perchè nessuno medico ad oggi è riuscito a darmi una diagnosi.
Ad oggi sono fermamente convinta di avere qualcosa che nessuno, dopo ben 5 anni, è mai riuscito a diagnosticare.
Scusi lo sfogo e la ringrazio per il tempo dedicatomi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Sono dolori muscolari/nevritici amplificati dalla sua ansia.
Tutto lì

Cordialità

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dr. Cecchini,
Ormai è anni che assumo psicofarmaci.
La mia ansia è una conseguenza a questi dolori mai inquadrati dagli specialisti.
Come dicevo nel primo post, ho cominciato a dubitare di questa angina di prinzmetal per i sintomi identici.
Ho avuto modo di leggere articoli di provenienza medica dove mi sono identificata ulteriormente con i simtomi.
Il mio dubbio è che i vari cardiologici al quale mi sono rivolta, abbiano sottovalutato le mie sintomatologie soffermandosi sulla mia ansia.
Chiedo a Lei, che tipo di esame dovrei fare per scongiurare tale sindrome?
La ringrazio molto.
Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
mi pare che la sua terapia psichiatrica , non descritto peraltro, sia efficace e che debba essere modificata

cordialita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr. Cecchini buongiorno e buona Pasqua.
La ringrazio per i Suoi riscontri.
Posso chiederLe il motivo per il quale Lei escluderebbe l'angina?
In merito alla mia terapia psichiatrica, assumo 75 mg di liryca al mattino e 20 mg di cipralex la sera.
Grazie
Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Per il
Tipo
E la durata dei sintomi che non sono certo tipipoco dell angina z

Buona Pasqua

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cardiopatia ischemica

Altri consulti in cardiologia