Tachicardia frequente
Buona Sera,
Scrivo per conto di mia madre perchè lei ormai è rassegnata.
Mia madre ha 58 anni, alta sul metro e 60 e ha il colesterolo un po alto.
Mangia poco e non troppo bene e ovviamente consuma latticini (anche se prende le pasticche per il colesterolo regolarmente).
Una volta si è fatta applicare un alter per 24 ore perchè lamentava una tachicardia che andava e veniva; non è stato semplice perchè (essendo molto imprevedibile) c'erano giorni dove magari mettendo l'alter non succedeva nulla e forse sarebbe stato più utile monitorarla per un tempo maggiore.
Con le pasticche andava leggermente meglio, ma oggi si è quasi sentita collassare sul divano e temeva quasi un infarto, ovviamente si è spaventata.
Le ha provate tutte e non sa più che fare e sinceramente vorrei scongiurare cose più gravi.
Ho provato nel mio piccolo a consigliare a mia madre di limitare il consumo di latticini, di mangiare di più e come si deve, ma per lei sembra essere molto difficile.
A cosa potrebbe essere dovuta questa sua tachicardia?
Cosa potrebbe essere?
E soprattutto a chi ci dovremmo dirigere come prossime tappe?
Attendo presto una risposta.
Nel mentre ringrazio in anticipo e auguro una buona serata.
Scrivo per conto di mia madre perchè lei ormai è rassegnata.
Mia madre ha 58 anni, alta sul metro e 60 e ha il colesterolo un po alto.
Mangia poco e non troppo bene e ovviamente consuma latticini (anche se prende le pasticche per il colesterolo regolarmente).
Una volta si è fatta applicare un alter per 24 ore perchè lamentava una tachicardia che andava e veniva; non è stato semplice perchè (essendo molto imprevedibile) c'erano giorni dove magari mettendo l'alter non succedeva nulla e forse sarebbe stato più utile monitorarla per un tempo maggiore.
Con le pasticche andava leggermente meglio, ma oggi si è quasi sentita collassare sul divano e temeva quasi un infarto, ovviamente si è spaventata.
Le ha provate tutte e non sa più che fare e sinceramente vorrei scongiurare cose più gravi.
Ho provato nel mio piccolo a consigliare a mia madre di limitare il consumo di latticini, di mangiare di più e come si deve, ma per lei sembra essere molto difficile.
A cosa potrebbe essere dovuta questa sua tachicardia?
Cosa potrebbe essere?
E soprattutto a chi ci dovremmo dirigere come prossime tappe?
Attendo presto una risposta.
Nel mentre ringrazio in anticipo e auguro una buona serata.
Eventualmente ci sono in commercio dei piccoli apparecchi tascabili capaci di registrare una traccia Ecg al momento degli episodi
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Per quanto dovrebbe tenerlo? Da chi poi si dovrebbe rivolgere dopo aver applicato l'apparecchio per un po?
Dove ci possiamo procurare l'apparecchio?
Dove ci possiamo procurare l'apparecchio?
Li trova anche su Internet
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 785 visite dal 16/03/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.