Ecco sottoslivellamento diffuso del tratto st-t

Buongiorno dottori,
Sono una donna di 33 anni.
Sono alla mia seconda gravidanza alla 35 settimana.
Ho eseguito l elettrocardiogramma come esame richiesto dal ginecologo.
Alla prima gravidanza non era emerso niente.
In questa invece la refertazione riporta: Ritmo sinusale ad 85 bpm, anomalie aspecifiche diffuse del recupero, lieve sottoslivellamento diffuso del tratto st-t.

Leggendo su internet ho letto cose di cui mi sono preoccupata non poco.
Ho fatto leggere il referto ad una cardiologa che conosco e lei mi dice che secondo lei non c è sottoslivellamento, che il medico che ha refertato l ha visto così ma lei molto meno per cui non gli dà alcun valore e secodno lei il tracciato è normale!
Tranquillizzata in quel momento non gli ho detto del fatto che da circa un mese sudo sempre e molto di notte, da 2 settimane ho fiato corto e affanno e da 2 notti mi manca il respiro.
Ho affanno a fare le minime cose che mi sento le gambe pesanti e respiro corto e mi devo fermare.
Non so se questa sintomatologia è da ricondursi alla gravidanza o a un problema cardiaco! Nella prima gravidanza (6 anni fa) apparte reflusso gastrico non ho avuto nessun disturbo quindi non mi rendo conto.
Grazie dell attenzione!
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Le anomalie a specifiche sono NON patologiche
i sintomi che lei riferisce sono legati alla gravidanza

Si tranquillizzi

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su insufficienza cardiaca

Altri consulti in cardiologia