Cura cortisone e ipertensione

Buon giorno Dottori,

a seguito di una RX al torace data per sospetta polmonite e avente come esito una "Lieve accentuazione della trama del disegno polmonare", il mio medico curante mi ha prescritto Levofloxacina 500mg, 1cps al giorno per 10 giorni, Bisolvon sciroppo e poi 3 giorni di Medrol 16mg e 5 giorni da assumerne mezza compressa.


Il mio dubbio risiede nel fatto che ultimamente sto avendo i battiti un pò accelerati (70btm a riposo) e di mio ogni volta che controllo la pressione arteriosa ho sempre 85-90/125-130

So che il cortisone potrebbe provocarmi un ulteriore aumento, ma succede in casi di lunghe terapie o anche di una settimana come la mia?

Qualora dovessi avere pressione alta, quanto è il limite da considerare ancora "normale" con la cura con cortisone?


Eviterò di mangiare salato e berrò molta acqua, ma c'è qualche altra soluzione che posso adottare per tenere sottocontrollo i valori pressori?


grazie a chi risponderà

Cordiali saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sinceramente nel,suo caso non prescriverei certo un cortisonico.
Il referto della Rx depone al massimo per una banale bronchite ed anche l uso di quell antibiotico mi pare spropositato.
Ha febbbre? espettorato ? è fumatrice?a lavora con polveri?

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno Dottore,

innanzitutto grazie per la sua celere risposta.

Ho tosse generata da espettorato da circa un mese, che nelle ultime due settimane è aumentato con catarro verde/giallognolo

Non fumo e non lavoro con polveri.

Ieri in ogni caso, prima di intraprendere la terapia con cortisone ho controllato preventivamente la pressione, che è risultata la la prima 100/144 e le misurazioni successive oscillavano sempre con una minima dai 90 ai 100 e la massima da 120 a 135.
Per tale motivo ho evitato di assumere anche la compressa di Medrol.

Sono giorni che mi sento particolarmente agitata perchè vorrei guarire.

Ho informato il mio curante e mi ha detto di proseguire solo con antibiotico e sciroppo.

Secondo lei come dovrei comportarmi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Concordo con il suo Medico

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie,

se posso vorrei pero approfittare per chiederle un consiglio invece per quanto riguarda i valori pressori riscontrati, come posso gestirli?

Temo una minima di 100 non sia normalità e non ho mai avuto valori simili.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Cerchi di calare di peso e di camminare in oretta al giorno

Cordialità

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Posso camminare anche se ho la bronchite e pressione alta?

Con questo mi congedo che ho approfittato già abbastanza della sua disponibilità.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Appena passata la bronchite, tra qualche giorno...ovviamente..

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GRAZIE
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buon giorno Dottore,

riguardo il suo consiglio di di camminare in oretta al giorno, visto che in questi ultimi 8 giorni con la Bronchite sto evitando di uscire e prendere vento, posso effettuare la camminata in casa sul tapis roulant?

Posso farlo con la Bronchite o devo necessariamente stare a riposo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Non ha un tumore. !
Ha una banale bronchite andiamo .

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia