Stenosi valvolare polmonare
Buonasera dott.
Cecchini.
Ieri abbiamo fatto il controllo alla mia bambina la vorrei aggiornare dato che è sempre stato molto disponibile e molto professionale, mi fido molto di voi.
Il referto dice: Non accelerazione significativa sulla valvola polmonare (V=2 msec; DP=16 mmhg).
Ore le spiego il mio dubbio che spero riesca a togliermi.
L’anno scorso il referto diceva: Modesta accelerazione con DP max=20 mmhg.
Dottore la mia domanda è (da ignorante in materia) il gradiente quest’anno non ha vicino al 16 la parola MAX quindi il gradiente che è 16 mmhg non è quello massimo?
C’è differenza tra gradiente pressorio e gradiente pressorio massimo nelle ecografie in generale?
Le spiego perché se il gradiente 16mmhg è quello medio quello massimo dovrebbe essere 25mmhg quindi peggiorato?
Giusto?
Grazie come sempre.
Un abbraccio
Cecchini.
Ieri abbiamo fatto il controllo alla mia bambina la vorrei aggiornare dato che è sempre stato molto disponibile e molto professionale, mi fido molto di voi.
Il referto dice: Non accelerazione significativa sulla valvola polmonare (V=2 msec; DP=16 mmhg).
Ore le spiego il mio dubbio che spero riesca a togliermi.
L’anno scorso il referto diceva: Modesta accelerazione con DP max=20 mmhg.
Dottore la mia domanda è (da ignorante in materia) il gradiente quest’anno non ha vicino al 16 la parola MAX quindi il gradiente che è 16 mmhg non è quello massimo?
C’è differenza tra gradiente pressorio e gradiente pressorio massimo nelle ecografie in generale?
Le spiego perché se il gradiente 16mmhg è quello medio quello massimo dovrebbe essere 25mmhg quindi peggiorato?
Giusto?
Grazie come sempre.
Un abbraccio
[#1]
Gentile,utente come vede da sola il gradiente si sta riducendo
Quindi si tranquillizzi e vedrà che nei mesi e negli anni probabilmente scomparirà
cecchini
Quindi si tranquillizzi e vedrà che nei mesi e negli anni probabilmente scomparirà
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
Signora. Io le sono nel cuore e cerco di aiutarla ma se non legge i miei messaggi non so cosa fare
Sono valori attualmente NORMALI
Con questo la saluto
Cecchini
Sono valori attualmente NORMALI
Con questo la saluto
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 743 visite dal 09/02/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.