Battiti accelerati dopo pericardite e che accelerano all'improvviso con affanno
Buona sera, chiedo gentilmente un consulto perché sono un po' preoccupata, premessa: nella mia famiglia siamo bradicardici e i miei battiti di norma erano 40-50 a riposo a un massimo di 100/110 in attività di tipo aerobico, inoltre sono affetta dalla sindrome di Elhers Danlos di tipo ipermobile, ho subito per questo una stabilizzazione della colonna a 16 anni dalla cervicale alla lombare.
Vengo al dunque, a natale prendo il covid e dopo 2 giorni inizio ad avere dolore al petto e battiti accelerati, stanchezza molto forte, mi viene detto long covid ma dopo 2 settimane il medico mi prescrive Eco cardio colordoppler, purtroppo privatamente solo dopo 2 settimane riesco ad eseguirlo e mi viene riscontrato un ispessimento del pericardio dovuto a una pregressa pericardite.
Purtroppo dal covid in poi i miei battiti sono aumentati a riposo sono tra i 70-80 e in piedi sono sempre sopra i 95 e a volte salgono sopra i 100 senza nessuno sforzo ma all'improvviso e ho il fiato corto.
So di non essere nel peso forma ma non ho mai avuto fiato corto, faccio 3 piani di scale tutti i giorni e lavoro in piedi tutto il giorno, non ho mai avuto questo genere di problemi in vita mia.
Vorrei sapere se è normale con un'inspessimento e dopo una pericardite o data la mia sindrome devo fare degli esami diversi e approfonditi.
Vi ringrazio tantissimo per la cortese attenzione
Elena
Vengo al dunque, a natale prendo il covid e dopo 2 giorni inizio ad avere dolore al petto e battiti accelerati, stanchezza molto forte, mi viene detto long covid ma dopo 2 settimane il medico mi prescrive Eco cardio colordoppler, purtroppo privatamente solo dopo 2 settimane riesco ad eseguirlo e mi viene riscontrato un ispessimento del pericardio dovuto a una pregressa pericardite.
Purtroppo dal covid in poi i miei battiti sono aumentati a riposo sono tra i 70-80 e in piedi sono sempre sopra i 95 e a volte salgono sopra i 100 senza nessuno sforzo ma all'improvviso e ho il fiato corto.
So di non essere nel peso forma ma non ho mai avuto fiato corto, faccio 3 piani di scale tutti i giorni e lavoro in piedi tutto il giorno, non ho mai avuto questo genere di problemi in vita mia.
Vorrei sapere se è normale con un'inspessimento e dopo una pericardite o data la mia sindrome devo fare degli esami diversi e approfonditi.
Vi ringrazio tantissimo per la cortese attenzione
Elena
Programmerei un Holter cardiaco delle 24 ore.
Se vuole ce ne faccia sapere l'esito
cecchini
Se vuole ce ne faccia sapere l'esito
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio tantissimo della pronta risposta ho prenotato la visita cardiologica e l'holter, spero di trovare un cardiologo altrettanto gentile.
Appena ho l'esito la informerò.
Le auguro un buon proseguimento
Appena ho l'esito la informerò.
Le auguro un buon proseguimento
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 739 visite dal 08/02/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.