Rumore soffio al cuore

Buonasera dottori vorrei porvi una domanda.
Da almeno una decina di anni riesco a sentire un rumore strano simultaneamente al battito del cuore.
Premetto che sono stato già visitato due volte da un cardiologo e non ha riscontrato niente di anomalo.
Vi spiego meglio: se sono sotto sforzo e soprattutto se trattengo il respiro e poi rilascio a volte riesco a percepire dalla bocca un fischio simultaneo al battito del cuore.
Quello che voglio chiedervi è se quello che il riesco a sentire potrebbe essere un possibile soffio al cuore così forte da poter essere sentito ad orecchio?
Concludo dicendo che almeno 1/2 volte a settimana vado a correre, cerco di mantenermi in forma cercando di mangiare sano e ho quasi smesso di fumare (5/6 sigarette al mese).
Infine a distanza di tanto tempo sono in attesa di effettuare una nuova visita cardiologica cambiando medico ma in attesa della visita volevo porvi questa domanda per togliermi questa curiosità.
È possibile ascoltare un soffio al cuore a orecchio?
In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio tanto per l'ascolto e per il tempo dedicatomi.
Cordialmente
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Un soffio udibile in quel,modo sarebbe un soffio di grado di sei sesti e certo non sfuggirebbe neppure ad un cardiologo sordo .

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio dottore per la celere risposta. Non saprei allora perché è un fischietto udibile dalla bocca simultaneamente al battito cardiaco per questo ho pensato ad un soffio perché effettivamente è proprio un soffietto che si sente. Apparentemente non ho alcun problema, infatti svolgo costantemente attività fisica. Appena farò la visita dal cardiologo vi aggiornerò, grazie in anticipo.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia