Extrasistole ventricolari isolate
Circa 2 anni fa dopo la prima vaccinazione Covid (Pfizer) dopo qualche giorno ho cominciato ad avere palpitazioni notturne e tachicardia intorno ai 110 bpm di giorno, così mi recai subito al prontosoccorso xhe mi hanno fatto tutti gli esami del sangue (troponina ecc.
) ed ecg e non mi hanno trovato niente solo ansia hanno detto.
Nei mesi successivi questi problemi cominciavano a peggiorare col cuore che mi andava troppo forte e un oppressione al petto, quindi mi sono preso un appuntamento dal cardiologo e mi ha fatto ecg sotto sforzo massimale holter di 24 sia pressione che ecg 24 ore, quello che mi hanno trovato dicevano solo pressione alta nel momenti di agitazione tipo 170/100 poi nella media la pressione rimaneva sui 120/80 e 300 extrasistole ventricolare e 50 sopraventricolare benigna.
Così mi calmai e nn ci ho pensato più continuando a pensare che era ansia e dovevo conviverci.
Dopo qualche mese mi viene a lavoro un attacco di tachicardia che sono dovuti venire i soccorritori che mi misero l ecg e mi hanno detto che é un aritmia sopraventricolare che possibilmente solo con l ablazione potevo risolvere.
Quando andai dal cardiologo lui mi disse che siccome non aveva la lettura del ecg che mi avevano fatto in prontossocorso nn poteva giudicare se era un’aritmiq sopraventricolare o sinusale e mi ha prescritto per precauzione il Metoprololo 50 mg che disse che pure per l ansia può servire visto che nn trovano causa del mio problema.
Intanto la settimana scorsa ho fatto una rm con contrasto al cuore e tra qualche giorno avrò i risultati e vedremo.
Ora vorrei chiedere ai cardiologi che cosa può essere che ho soprattutto se 300 extrasistoli ventricolari benigne troppe sono e se necessitano di ablazione se causano le tachicardie.
Ringrazio in anticipo!
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Attualmente prendo Metoprololo 23,75 mg perché il 50 mg mi abbassava troppo le pulsazioni fino a 50 bpm.
Sono una persona molto ansiosa questo lo ammetto, pensa che il problema della pressione che si alza all improvviso e le extrasistole provengono dall ansia ?
E questa terapia col Metoprololo é adatta o é meglio nn prenderlo completamente nel mio caso ?
Grazie in anticipo !
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Si é vero che quella tachicardia sopraventricolare é dubbia e piuchealtro non si può dimostrare senza tracciato ecg.
Ora vedremo i risultati della risonanza magnetica e si deciderà cosa fare, visto che é L ultimo esame che manca per escludere tutto.
Secondo lei un cuore sano quante extrasistole ventricolari isolate benigne può avere al massimo per non avere bisogno di un betabloccante ?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Mia figlia di 21 anni ne ha 1810 nelle 24 ore...
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Per il fatto della tachicardia dubbia l unico modo dicono che é L esame elettro fisiologico, ma nel mio caso non lo consigliano xke non trovano motivo valido se voglio farlo posso però ma solo per levare tutti i dubbi
Che dice dottore allora lascio stare di farlo ?
Sopratutto che mi hanno detto che ci sono anche dei rischi a farlo e devo rimanere due giorni in ospedale
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Dicono che devo stare ogni 6 mesi a controllo tra ecocardiogramma e holter ecg.
Cosa pensa che ho ?
Per favore mi dia una risposta che questa notizia mi ha fatto esasperare.
Grazie
Poi io rispondo solo su referti originali e non su ciò che le hanno telefonato e che lei mi riporta
Quindi se vuole
Mi invii il referto completo ed ufficiale via mail
cecchinicuore@gmail.com
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Volevo chiederla ma può essere che questa frazione di eiezione ridotta a 50% é causata dal betabloccante Metoprololo anche se lo prendo a 23.75 mg ?
Ho troppo dubbi che sono aperti sopratutto che ho tutti i sintomi del cuore
Dolori al petto battiti accelerati extrasistole ecc.
Pensa che può avere a che fare con questa FE così bassa ? Non é normale per la mia era vero ?
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
1 lei ha una EF NORMALE ed è sotto beta bloccanti
Con questo la saluto
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.