Aritmie riscontrate in ecg

Buongiorno Dottore, sono una ragazza di 29 anni diventata mamma a giugno e vi disturbo in merito ad un esame effettuato oggi, nel quale, messo a confronto con quello fatto in precedenza, ho notato delle differenze e volevo capire se fosse tutto normale.


REFERTI:
Ecg del 14.10.
23
Ritmo sinusale regolare normofrequente; normale conduzione atrioventicolare ed interventricolare; non alterazioni della ripolarizzazione di carattere ischemica
QRS 68 ms
QT/QTcBaz 350/401 ms
PQ 106 ms
P 94 ms
RR/PP 758/759 MS
P/QRS/T 37/58/43 Gradi
79 /min


Ecg di oggi
Ritmo sinusale con aritmia sinusale
Anomalie di st e dell'onda T aspecifiche
Ecg nei limiti della norma
Int PR 123 ms
Dur QRS 74 ms
QT/QTc 315/371 ms
ASSI P-R-T 56 50 6
RR medio 605 ms
QTcB 404 ms
QTcF 372 ms

Ho ripetuto L'ECO nel giro di pochi mesi perché spesso ho questa sensazione di battiti accelerati e a volte irrogolari.
In questo momento mi hanno anche posizionato l'hotel Cardiaco 24 h.


Secondo lei l'ultimo ecg mostra qualche indice preoccupante?
Durante l'esame ero abbastanza agitata.

Cordialmente
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sono due ECG normalissimi, sa quanto scrtto


arrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia