Tachicardia extrasistole
Salve, mi capita alcuni momenti, il cuore che batte improvvisamente più forte, talmente che ha battuto forte che ho avuto la sensazione che tremava, devo dirvi che è durato non più di 2 secondi.
Altre volte mi capita che ho tachicardia, ma proprio forte, che dura più di 10 secondi
Si sentono tante di giovani, che muoiono improvvisamente, non ho familiarità per morti improvvise, e vi allego risultati dei recenti esami
ANAMNESI CARDIOVASCOLARE
ASSENZA DI FAMILIARITÀ PER PATOLOGIE CV NON FUMATORE
ANAMNESI ARITMOLOGICA
RICORRENZA DI EXTRASISTOLIA
HOLTER ECG 16/10/2023 RS 65 bpm (133-40) 23 BESv
ALTRO
EMATOCHIMICA NEI LIMITI NON ASSUME FARMACI
ECG
RITMO SINUSALE A 68 bpm AV NEI LIMITI QRS-T nei limiti P.
A 120/80 mmHg
I sintomi sono forti, io credo che, in presenza di questi sintomi, qualcosa di organico c’è, ci sono tanti giovani che fanno visite continue negative e poi muoiono, io ho anche questi sintomi che non mi convincono, ringrazio tutti.
Altre volte mi capita che ho tachicardia, ma proprio forte, che dura più di 10 secondi
Si sentono tante di giovani, che muoiono improvvisamente, non ho familiarità per morti improvvise, e vi allego risultati dei recenti esami
ANAMNESI CARDIOVASCOLARE
ASSENZA DI FAMILIARITÀ PER PATOLOGIE CV NON FUMATORE
ANAMNESI ARITMOLOGICA
RICORRENZA DI EXTRASISTOLIA
HOLTER ECG 16/10/2023 RS 65 bpm (133-40) 23 BESv
ALTRO
EMATOCHIMICA NEI LIMITI NON ASSUME FARMACI
ECG
RITMO SINUSALE A 68 bpm AV NEI LIMITI QRS-T nei limiti P.
A 120/80 mmHg
I sintomi sono forti, io credo che, in presenza di questi sintomi, qualcosa di organico c’è, ci sono tanti giovani che fanno visite continue negative e poi muoiono, io ho anche questi sintomi che non mi convincono, ringrazio tutti.
[#1]
ha degli esami normalissimi
Quindi si tranquillizzi
cecchini
Quindi si tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dott
Ho visto le cause di arresto cardiaco nei giovani, a parte le malattie del sistema elettrico di difficile diagnosi, che comunque possono essere scoperte, c’è un dato.
che del 20% delle mille morti all anno, sono cause sconosciute anche dopo l’autopsia, forse è per questo che anche lei , constata che il rischio non è mai 0.
in ambito informativo e scoperta, Molti giocatori colpiti, dopo l’autopsia e: fibrillazione ventricolare
La fibrillazione ventricolare potrebbe essere causa di molte patologie, se non lo specificano vuol dire che tutti quegli atleti sono morti per cause sconosciute?
In ultimo Christian eriksen, è sopravvissuto, ma non hanno mai diagnosticato inessuna patalogia quindi anche lui è causa sconosciuta
Il consulto è solo scopo informativo
Cordiali saluti
Grazie
Ho visto le cause di arresto cardiaco nei giovani, a parte le malattie del sistema elettrico di difficile diagnosi, che comunque possono essere scoperte, c’è un dato.
che del 20% delle mille morti all anno, sono cause sconosciute anche dopo l’autopsia, forse è per questo che anche lei , constata che il rischio non è mai 0.
in ambito informativo e scoperta, Molti giocatori colpiti, dopo l’autopsia e: fibrillazione ventricolare
La fibrillazione ventricolare potrebbe essere causa di molte patologie, se non lo specificano vuol dire che tutti quegli atleti sono morti per cause sconosciute?
In ultimo Christian eriksen, è sopravvissuto, ma non hanno mai diagnosticato inessuna patalogia quindi anche lui è causa sconosciuta
Il consulto è solo scopo informativo
Cordiali saluti
Grazie
[#3]
Ha scritto delle cose esatrte che dico e scrivo da anni..
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Perché al momento NON si scoprono L 80 % delle persone a rischio
Quest e la realtà
Quest e la realtà
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott 80% non si scoprono perché non fanno esami?
io intendevo gli sportivi che sono molto controllati, all autopsia, muoiono per displasia aritmogena, cardiomiopatia ipertrofica ecc ecc, sé queste malattie sono diagnosticabili, come mai in atleti, nonostante i tanti esami, non vengono scoperte ?
io intendevo gli sportivi che sono molto controllati, all autopsia, muoiono per displasia aritmogena, cardiomiopatia ipertrofica ecc ecc, sé queste malattie sono diagnosticabili, come mai in atleti, nonostante i tanti esami, non vengono scoperte ?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.8k visite dal 04/01/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.