Dolore al petto

Buongiorno e buon anno.
Uomo 42 anni.
Ho notato un dolore al petto che non ha irradiazioni in questo momento ma va e viene, nella zona centrale del petto, la mia saturazione è 98 i battiti sono 75e la pressione con la pastiglia lobivon 1/2al mattino è 124/84, però questo dolore ho iniziato a sentire questo dolore al petto per lo più centrale, che non capisco se aumenta con il movimento, e un Dolore che ho da 3 giorni.
Non sento irradiazione, ma solo dolore, da notare che ho anche dolore dietro la schiena.
E collo.
Nel collo ho n un problema di contratture e ernie legato a un incidente passato.
E il caso di fare un controllo?
La pariglia la assumo da ottobre, mentre a settembre avevo fatto un ecg Sotto sforzo per la palestra risultato negativo.
Grazie mille
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
Dati i suoi fattori di rischio le suggerirei di eseguire un ECG.
Lo eseguono anche in molte farmacie

cordialita

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#2]
Attivo dal 2018 al 2024
Ex utente
Mi è stato fatto quando ho effettuato la visita cardiologica a ottobre . Non è stato rilevato nulla.
Devo effettuarlo dinnuovo?
Non so quali siano i fattori di rischio.
O solo lieve ipertensione che è stata messa a posto con 1/2 cp di lobivon al mattino.mi fanno male le spalle anche a stringere.
[#3]
Attivo dal 2018 al 2024
Ex utente
Scusi dottore ma un dolore relativo al cuore può durare più di 2 giorni scomparendo la notte?
[#4]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
I suoi fattori di rischio sono quello di essere un uomo di oltre mezza età ,in sovrappeso ed iperteso anche se in trattamento .
Il dolore lo,lamenta ora è quindi l ecg di ottobre serve a ben poco se non come controllo

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#5]
Attivo dal 2018 al 2024
Ex utente
Sì cercherò di farlo il prima possibile sperando non sia una cosa urgente .
Ovviamente il dolore aumenta con il movimento e c’è da. Due giorni quindi personalmente da ansioso lo penso..ma forse è da escludere qualcosa di cardiaco..o pensa sia urgente?
[#6]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
In realta nel primo post ha detto che non sapeva se variasse col movimento...

Non penso le costi molto registrare un Ecg in 5 minuti in una farmacia...

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso