Extrasistoli sotto sforzo

Buongiorno,

Oggi, mentre mi allenavo con la cyclette, ho avvertito delle extrasistoli (più di 10).
Ero sul finire dell'allenamento e i battiti erano all'incirca 130.
Non appena ho sentito la prima mi sono fermato e forse per l'agitazione me ne sono venute altre (in poche decine di secondi) e in concomitanza i battiti sono accelerati fino ai 150 o forse anche più
Dopo 2 minuti era tutto finito ed ora i battiti si attestano sui 90.

Negli ultimi due anni ho eseguito vari esami:
- 2 holter che presentavano 10 extrasistole max
ognuno con prevalenza di ventricolari polimorfe.

- 1 ecocardio con risultati nella norma.

- 2 prove da sforzo entrambe negative, l'ultimo fine luglio 2023 (non sono
state ravvisate extrasistoli ne durante lo sforzo
ne a riposo.

- esami del sangue sempre normali (solo
l'omocisteina a 17).

Premetto che sono un tipo ansioso, abbastanza sedentario (ho iniziato da poco con la cyclette) e tendo ad amplificare le extrasistoli ma è la prima volta che ne ho così tante in poco tempo e soprattutto con lo sforzo.

Durante l'allenamento cerco sempre di tenere i battiti sotto i 130.

Dovrei ripetere il test da sforzo o potrebbe essere dovuto all' allenamento (solitamente non arrivo ad un'ora di allenamento ma mi fermo prima)?


Grazie e buona giornata
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Direi che la cosa piu' saggia e' programmare un Holter e durante la regsitrazione ovviamente fare una seduta di cyclette.

Cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno,

Scusi il ritardo nella risposta ma aspettavo l'esito dell'holter.
Di seguito le conclusioni :
"Ritmo di base sinusale costante. Elevati valori di frequenza cardiaca media. Normale conduzione atrio-ventricolare.norme conduzione intra-ventricolare.assenza di pause superiori a 2,5 secondi.
Rarissima extrasistolia sopraventricolare singola.Rarissima extrasistolia ventricolare bimorfa singola, non precoce ed una coppia monomorfa.QTC medio normale.
ST sopraslivellamento nelle derivazioni inferiori da valutare clinicamente. "

La frequenza media è stata di 82 battiti, FC max 153 e FC Min 43.
Premetto che nelle ventiquattro ore ho fatto un'ora di cyclette e una camminata l( mezz'ora circa) con una leggera salita verso la fine
Ho avuto 1 bevs e 17 ventricolari
La maggior parte avvenute nella notte o comunque da sdraiato. L'unica in piedi è avvenuta durante una pausa dalla cyclette(dopo circa 10 minuti).
Quello che mi preoccupa è la dicitura :"ST sopraslivellamento nelle derivazioni inferiori da valutare clinicamente". Può essere qualcosa di grave ?

Grazie e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Assolutamente NON significativo, sono segni di ipervagotonia tipici di persone che fanno attivita fisica.

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dr. Cecchini,
La ringrazio per la celere rispoata.

Le auguro una buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Per dipanare ogni dubbio, potrei inviarle l'esito via mail ?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
se vuole mi puo' inviare il tracciato vwia mail purche completo dei dati anagrafici e del timbro della struttura presso la quale e' stato effettuato altrimenti, per motivi medico legali non poso refertarlo.
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia