Pressione arteriosa

Buongiorno gentili dottori,
Volevo farvi due domande sperando di ricevere riscontro ad entrambe:
1) è corretto misurare la pressione arteriosa da distesi?
Io da disteso la misuro da sempre riscontrando valori tra i 120 e i 78, perché da seduto non sò perché mi provoca ansia.


2) se riscontro qualche raro valore di 145/80 o 130/91 è sufficiente per sospettare di ipertensione?
O bisogna che i valori siano costantemente superiori ai 140/90?

Riscontro raramente (una due volte ogni 100 misurazioni) quei valori per cui vorrei sapere.


Grazie a chi risponderà in anticipo
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La misurazione corretta si da da seduti facendo la media di 3 valori successivi
MAngi senza sale aggiunto...



arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, l ho misurata ora prima da seduto 133/81 ... 131/80 .... 124-78
Poi da sdraiato 120/77 118/76 e 114/73 sono valori accettabili? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore però mi tolga una curiosità perché il curante me la misura sempre da sdraiato così come il cardiologo mentre faccio ECG?
Stesso discorso per due volte che sono stato in ospedale ? Quindi non è del tutto sbagliato misurarla da disteso? Si può farlo se ci si sente più a proprio agio? Grazie. Poi non la disturbo più
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Lei ha valori normalissimi

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno e grazie dottore sempre gentilissimo , solo un ultima. Cosa ogni quanto dovrei controllare la. Pressione? Anche se ho tali valori? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
quattro/cinque volte assla settimana , sempre ad orari diversi, annotnado tali valori sui un diaretto per mostrarli al curante

cordialita'

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, continuo nelle misurazioni le chiedo per umanità di togliermi um dubbio, quando la misuro seduto la prima esce sempre più alta però mi sento agitato poi se mia moglie durante la misurazione mi accarezza leggermente le tempie ecco che la pressione scende a 118/80 , una leggera carezza alle tempie può influenzare la pressione e farla calare? Cioè non si dovrebbe fare o anche se lo si fà non è significativo? Grazie mille per lei può essere una domanda stupida ma per me che ho la fissa è importante saperlo. Grazie di cuore e colgo l occasione seppur in anticipo di augurarle buone feste
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
"se mia moglie durante la misurazione mi accarezza leggermente le tempie ecco che la pressione scende a 118/80 , una leggera carezza alle tempie può influenzare la pressione e farla calare?"

Ma per cortesia

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore il suo uno che non può influenza rla? La carezza? Davvero per me è importante saperlo potrebbe aiutarmi parecchio questa cosa
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Intendevo ma il suo per cortesia, può significa che può influenzarla la. Pressione o no?
Per me è importante capirlo, mi aiuterebbe a superare... Se vuole grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Per umanità e per aiuto avrebbe potuto togliermi questo dubbio saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Per umanità?
Ma non dica sciocchezze.
Mi pare di essere molto umano solo a leggere certe cose
cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia