Consulto medico
Premetto col dire che sono una persona ansiosa e soffro di attacchi di panico in più 10 giorni fa ho fatto la visita dal cardiologo con ecocardiogramma ed elettrocardiogratta tutto nella norma!
Soffro anche di reflusso
Devo preoccuparmi?
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Ae ha palpiyazioni programmi un Holter delle 24 ore cosi' si tranquillizza
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
CECCHINI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Elettrocardiogramma: asse elettrico A^QRS normorientato, ritmo sinusale f.c 106 bpm ( riferisce di sentirci agitata per pauslra della visita), nei limiti la ripolarizzazione ventricolare
PR: 134ms
QRS: 72ms
QT/QTcH 322/403 ms
QTcB 428 ms
QtcF 389 ms
Ecocardiogramma: ventricolo sinistro di volume regolare con funzione contrattile globale e segmentaria normale (FE= 65%). Spessori parietali nei limiti ( SIVd= 0,8 cm).
Non segni di disfunzione diastolica. E/E' = 7.
Atrio sinistro nei limiti.
Valvola aortica tricuspide,continente. Aorta ascendente, arco aortico,aorta discendente ed aorta addominale nei tratti esplorabili nei limiti.
Ventricolo destro nei limiti per dimensioni, con normale funzione di pompa ( TAPSE = 25 mm.)
Minimo rigurgito tricuspidalico in assensa di segni di ipertensione polmonare sistolica (PASP = 23 mmHg).
Non congestione epato-cavale. Nulla al periocardio.
Conclusioni: Buon compenso emodinamico. Normale contrattilità biventricolare in assemza di aree di asinergia distrettuale a riposo. Non valvulopatie di rilievo.
Prova di sforzo: test ergometrico al tappeto ruotante bruce modificato, interrotto per raggiungimento target, al 7 stadio 8.0 Km h 18% di pendenza. Non Angor, non modifiche significative Ecgrafiche. Non aritmie. Test massimale negativo Ischemia Miocardica Inducibile.
Ho fatto l' holter 24 sotto suo consiglio e sto aspettando i risultati che mi arriveranno a giorni in quanto sto avvertendo delle palpitazioni da un pò.
Premetto col dire che sono un soggetto ansioso e prendo 10 gocce di frontal gocce la sera sotto prescrizione psichiatrica.
Vorrei sapere da lei se posso iniziare una cura con il ciproxin per 7 giorni (sempre sotto prescrizione del gastroenterologo) perché ho un infezione all'intestino e vorrei sapere se questo farmaco può portare all'allungamento del QTC o posso stare tranquilla e iniziare la cura
Ho 31 Anni
Certamente puo assumere quell'antibiotico se fosse necessario.
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Le allego anche i risultati dell' holter 24:
Ritmo do base sinusale costante
Elevati, valori di frequenza cardiaca media;
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra- ventricolare.
Assenza di pause superiori a 2.5 secondi.
Extrasistolia ventricolare monomorfa,singola, non precoce.
QTc medio normale.
Che significa dottore?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Io ho fatto gli esami del sangue e della tiroide ed erano nella norma.
Dovrei fare anche gli elettroliti? O posso stare tranquilla così?
Buon NAtale
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.