Battito cardiaco sotto sforzo

Buongiorno, faccio questa domanda perché sono leggermente preoccupata.

Oggi ho ballato in casa una canzone un po' movimentata perché avevo voglia di muovermi, e una volta finito avevo il battito del cuore molto accelerato.
Non so di preciso quanti fossero i battiti, però a memoria e con un metronomo ho controllato e erano circa 190/ 195 battiti al minuto.

Mi sono spaventata perché non mi è mai capitato e ho letto che c'è un limite massimo di battiti sotto sforzo che non va superato... Io ho 29 anni e da quello che dicono Il mio massimo sarebbe 190 battiti circa... E io non so se li ho superati effettivamente in quel momento.

Già sono sedentaria, se in più ora non posso nemmeno ballare un po' per sfogarmi, non so cosa fare... Cioè, è normale avere i battiti così alti solo ballando sforzandosi un po'?
Non bevo e non fumo però sono molto sedentaria.

Dovrei fare una visita cardiologica?

Cosa posso fare per evitare che i battiti salgano così tanto quando voglio ballare un po'?

Che tristezza invecchiare... Per favore rispondetemi perché sono molto preoccupata
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Invecchiare? a 29 anni?
Ma per cortesia non diciamo corbellerie ...

ha avuto una frequenza normale per esseresedentaria.

Inizi a camminare un ora al,giorno

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, grazie per la risposta.
Un'ora forse è troppo perché lavoro quasi tutto il giorno, posso iniziare con mezz'ora e fare un'ora nei giorni in cui non lavoro? Magari posso fare qualche esercizio anche a casa o in ufficio nel caso.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, io sono andata a camminare in questi giorni però mi sembra di avere sempre il battito troppo veloce per la mia età.
Oggi per esempio camminando velocemente già dopo 5 minuti circa il battito era a 165... Non capisco perché, non so come mai salga così tanto. A riposo sta tra 60-70.
Comunque sto cercando di essere costante, vedremo se migliorerà nel tempo.
Secondo voi è troppo alto il battito? L'ansia potrebbe accelelarlo o non c'entra? Ripeto, dopo nemmeno 5 minuti di camminata, mi sembra assurdo. Dovrei fare una visita di quelle in cui si fa il test sotto sforzo? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Quindi programmi un Holter delle 24 ore...

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma come, perché? Io volevo solo sapere se 160 camminando veloce era troppo alto o no. A riposo so di avere un battito normalissimo.
Comunque vabè non importa, a inizio anno andrò a fare il test sotto sforzo così risolvo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Oggi per esempio camminando velocemente già dopo 5 minuti circa il battito era a 165.

E' lei che lo scrive...non io ..

Quindi la cosa piu' intelòligente e' applicare un holter per dimostrare la reale frequenza cardiaca quandlei lamenta palpitazioni...camminando..

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ah ok, mi scusi , avevo capito che l'hotler si facesse solo stando a riposo, non sono esperta di queste cose fortunatamente.
Non so se ho molta voglia, devo essere sincera. Mi provoca più ansia il solo pensiero dell'esame, che i battiti effettivi.
Mi sa che parlerò col medico di base per sapere se è davvero necessario, perché probabilmente sono solo le mie ansie.
Grazie comunque del consulto, buona giornata. (Oggi ho avuto un attacco di panico)
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia