Tachicardia persistente dopo discussione
Ora che sono a casa la frequenza non rientra anche se nn sono più agitato come pomeriggio, ho solo ancora molta tensione e nervosismo, nel pomeriggio l ho misurata e ho trovato un picco di 123 ora continua ad oscillare tra i 95 e i 115 battiti, ma è normale che nn rientra in un reng normale dopo 4 ore della discussione?
I passato mi era capitato un episodio analogo che lo portai fino al giorno dopo con la frequenza alterata,
Non dovrebbe poi rientrare quando nn si grida più e litiga?
Assuma dei banali ansiolitici
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
E quando la frequenza è alta perchè si arrabbia e quando si abbassa
Si tranquillizzi e smetta di controllare la
Frequenza
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Le volevo chiedere se glielo potevo far visionare
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Sigaretta (ne fumo mezza appena sveglio) il cuore schizza da 60 a 120 battiti per poi scendere sugli 88 appena dopo mi chiedo come mai questo accade quando ho lo stomaco pieno di aria la vera causa è la nicotina di questo raddoppio di frequenza o è legato al fatto che soffra io di problemi gastrici e quindi nelle giornate che sono più sensibile alla irritazione del colon mi succede questo? Perché nella normalità si ho un rialzo di frequenza ma non così forte magari passo da 60 a 90 ma mai il doppio , so benissimo i danni che ne crea e sto costantemente diminuendo da un pacchetto al giorno sto riuscendo a farlo durare due giorni, non è così semplice smettere
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Li mi fanno solo ecg era sinusale a 90 il medico e cardiologo di turno vede il mio orologio Apple e mi chiede se avessi provato io a fare un ecg durante la tachicardia le dissi si è lo volle vedere dicendomi ottima cosa , quindi io rimango sbalordito perché sento dirmi spesso e volentieri da lei e il mio medico di non prendere in considerazione tale apparecchio , invece questo dottore si è basato sul ecg dell orologio? Come la vede ? Tra l altro ospedale cardiologico famoso San Luca di Milano se vuole le posso far vedere il verbale di ps
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ora stamattina le 12.10 ho in programma un ecg da sforzo
Cerco di capire la causa di questa improvvisa tachicardia ma nulla
La trestante parte della sigaretta aumenta moltissimo il rischio di infarto, ictus e di cancro...altro che palpitazioni
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
E questa situazione che non riesco a venirne a capo , se fumo e aumenta ok capisco la causa ma quando nn fumo e che magari sono seduto tranquillo?
Poi mi chiedo se durante la giornata comunque io fumo essendo un fumatore perché delle volte è stabile sotto i 90 e delle volte al primo/secondo tiro arrivo quasi a toccare i 130
Non so quale sia il controllo giusto da fare ecg nessuno problema ecocardio lo avevo ieri è annullato perché mi sn recato dentro al ps e x loro nn avevo nulla , oggi farò ecg da sforzo non so più quale esame fare
ma mi prende in giro,,,,'
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Stamattina invece appena acceso la sigaretta stessa situazione quindi mi stanno capitando momenti di tachicardia indipendentemente dal fumo o dagli sforzi , x farla breve dopo quello che ho avuto stamattina nella giornata poi lavorativa non mi è più successo e qualche sigaretta l ho fumata lo stesso
E questo che non capisco il perché di questa tachicardia improvvisa seppur dall holter di settimana scorsa non avevo nulla ieri in ps dopo poco la tachicardia tracciato normale si un po’ più alto come frequenza ma non molto era a 90
Vorrei visto che mi sta capitando abbastanza presto essere in quel momento sotto controllo x capire la causa
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Invece ieri mi hanno scritto ipertensione da sforzo e non capivo se dovevo astenermi da fare sforzi o se devo curare perché il picco era maggiore 200/90
Se non smette di fumare e' del tutto inutile
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Percepivo anche molte extrasistole
LA SALUTO
CECCHINI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Quindi ora mi chiedo io che sento spilli nella testa sangue dal naso nel sonno e ieri ho avuto fc 150 perdurata in tachicardia x una intera giornata può essere la causa ?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Faccia riferimento a questo post
cecchinicuore@gmail.com
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Valvola aortica tricuspidata, normale morfologia e dinamica delle cuspidi valvolari.
Normali dimensioni dell'atrio sinistro. Setto interatriale apparentemente integro.
Normale morfologia e dinamica valvolare mitralica, al Doppler trascurabile rigurgito centrale
Ventricolo sinistro normale per dimensioni, spessori parietali, cinesi segmentaria e frazione d'eiezione biplana. Stima indiretta di normali pressioni di riempimento e normale rilasciamento del ventricolo sinistro (E/e' avg 8).
Normali dimensioni del settore cardiaco destro (area ADx 16 cmq), normale funzione sistolica longitudinale ventricolare destra
(TAPSE 22 mm, S' TDI 12.3 cm/s).
Trascurabile rigurgito tricuspidalico, VCI normale per calibro e dinamica respiratoria. Stima indiretta di normale pressione sistolica ventricolare destra.
Apparato valvolare polmonare nella norma. Pericardio indenne.
CONCLUSIONI
Esame nei limiti della norma
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ecco vede dottore ieri sera sino prima di cena stavo davvero bene fc regolare media dei 75 x tutta la giornata
Ma dopo aver cenato al ristorante qualcosa è andato storto , ho avuto un gonfiore addominale talmente evidente che sembravo io in cinta pancia gonfissima soprattutto al lato basso destra
Può essere questo disturbo intestinale avrei fatto avere x tutta la notte una frequenza sostenuta tra 88/95 ? Solitamente la notte scendo sui 55 battiti
E infatti ora ho una fc nn tanto stabile nel senso che ho parecchie oscillazioni da 95/a 77 molto rapidamente può essere legato a un disturbo gastrico post cena ?
arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Quell innalzamento della fc può essere stata pericolosa ? Ne ero molto spaventato e sudavo vampate di calore
In questo mese le ho girato eco Color Doppler ecg da sforzo holter tutti nella norma
Se mai mi dica il ristorante dove è andato così evito di andarci anche io
Sorrida e Buon Anno
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Anche io le auguro un sereno anno
se vuole mi puo' inviare il tracciato vwia mail purche completo dei dati anagrafici e del timbro della struttura presso la quale e' stato effettuato altrimenti, per motivi medico legali non poso refertarlo.
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ormai convivo con disturbi gastrici e sto imparando a far meno caso alla tachicardia,ma vorrei una delucidazione in più su questa variazione se può creare problemi, premetto che mi succede al improvviso come uno sbloccarsi l intestìno da contrazioni varie Dopo di che la frequenza lì si stabilizza 75/80 senza fare più le bizze
L ho scritto mille volte
Curi la sua Ansia con uno specialista
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Il tutto della durata di 7 minuti poi pian piano a iniziato a scendere sui 100/ per poi variare una media di 90
Quello che le volevo chiedere se è stato il nervosismo che ho avuto nella telefonata è che avessi appena finito di cenare a farmi arrivare a tale parametro
Poi le volevo chiedere una situazione del genere arrivare con la frequenza a 160 battiti cosa comporta al cuore?
Ci sono dei rischi ? E perché x una diciamo discussione o ansia così elevata ?
Mi sono messo seduto sul divano e facendo delle respirazioni profonde sono riuscito a placarle la tachicardia
Bisogna farsi visitare dopo tale frequenza?
Arrabbiarsi non fa bene , non occorre essere medici per saperlo .
Si tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ma dottore mi scusi come poter distinguere tale situazione da una tachicardia di fc(160) innocua ,che se pur così elevata da una tachicardia patologica
1 che lei non ha niente di cardiaco
2 che deve curare l,ansia con uno specialista
3 che deve smettere di fumare
Liberissimo di credermi o meno ma non può pormi le stesse domande perché riceverebbe le stesse riposte.
Può chiedere altri pareri agli altri Cardiologi qui sul sito , ma sul prossimo post scriva " non per il Dott Cecchini", così risparmiamo tempo sia lei che io
Non le rispondero più sui medesimi quesiti
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ai fornelli quindi posizione eretta tachicardia mi siedo rientrano su 75 battiti
Secondo lei dagli holter/ ecg da sforzo
Ecocardiodoppler si sarebbe visto ?
Non so dare una spiegazione a questi aumenti improvvisi , nella giornata odierna mai successo sino le 18 da lì in poi ogni passo movimento andavo in tachicardia che cessa come mi siedo o sdraio
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Oggi invece nuovamente frequenza altalenate al secondo 70/90/100/120 e un sali e scendi tutto il giorno così ma poi non mi cambia al minuto ma al istante col saturimetro al dito si vede come i valori cambiano uno dopo l altro ,
Non ne sono mai riuscito a venire a capo di questa situazione e sinceramente mi spaventa molto che devo fare
sono valori normali dopo litigi
la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Chiedevo x l ecg perché io non lo so comprendere
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Quegli orologini NON SONO AFFIDABILI
Eviti per cortesia di intasare il servizio di emergenza per stupìdaggini .
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Se Lei lamenta palpitazioni ripeta un holter
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Conclusioni:
Ritmo di base sinusale costante.
Tratti di aritmia sinusale fisiologica respiratoria.
Normali valori di frequenza cardiaca media.
Normale conduzione atrio-ventricolare.
Normale conduzione intra-ventricolare.
Assenza di pause superiori a 2,5 secondi.
Non evidenza di aritmie.
QTc medio normale.
Durante sintomatologia riferita dall'utente sul diario, non evidenza di aritmie maggiori.
Ora le vorrei chiedere, ma questa aritmia respiratoria che mi segnalano è quella che io trovo nel tracciato del ecg che varia tra una punta e l altra ? Ovvero nello spazio di compensazione?
Vorrei capire questo se è quello che quando io provo la frequenza e vedo i valori fare 80/90/120 /95 di continuazione questa a aritmia respiratoria?
Lo notò sia dal saturimetro sia dal app dell orologio
congratulazioni
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Lei NON ha niente.
Il mio lunghissimo consulto finisce qui e non le rispondero più oltre
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
L holter da me eseguito nei giorni scorsi nn ha rilevato nulla ma non ho nemmeno avuto una cena abbondante dove avrei potuto constatare tali sintomi
Vorrei sapere come mai questi colpi di tosse ? Come mai si emette eruttazione ? Perché è una situazione Gastroenterologia ?
lei ha banali extra
se ne faccia una ragione
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.