Controllo ecg
Buongiorno, venerdì scorso mentre giocavo a pallavolo ho avuto un episodio di cardiopalmo durato 1 ora.
Mi è già successo, ma mi durava sempre 2/3 minuti e mai 1 ora, per questo motivo ho chiamato l’ambulanza.
Sono riusciti fortunatamente a farmi l’ECG mentre ero ancora in tachicardia.
Mi hanno che era tutto ok a parte ovviamente i battiti alti che erano a 140.
Mi hanno poi portata al pronto soccorso, per fare elettrocardiogramma, ma tutto ok.
Sono quindi tornata a casa, senza attendere il parere del cardiologo.
Potrei gentilmente inoltrare l’ECG che mi è stato fatto in ambulanza durante un episodio di cardio palmo?
Avrei bisogno di un vostro parere.
Cordiali saluti
Mi è già successo, ma mi durava sempre 2/3 minuti e mai 1 ora, per questo motivo ho chiamato l’ambulanza.
Sono riusciti fortunatamente a farmi l’ECG mentre ero ancora in tachicardia.
Mi hanno che era tutto ok a parte ovviamente i battiti alti che erano a 140.
Mi hanno poi portata al pronto soccorso, per fare elettrocardiogramma, ma tutto ok.
Sono quindi tornata a casa, senza attendere il parere del cardiologo.
Potrei gentilmente inoltrare l’ECG che mi è stato fatto in ambulanza durante un episodio di cardio palmo?
Avrei bisogno di un vostro parere.
Cordiali saluti
[#1]
Penso che me lo abbia gia' inviato prioma che le dessi il consenso.
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dottore, in primis mi scuso per averle inoltrato direttamente il referto al suo indirizzo senza consenso.
Il giorno successivo, ho fatto la visita medica sportiva con un cardiologo, il quale , controllando l’ecg , ha riscontrato un episodio di TPSV.
Come sospettavo, non ho cardiopatie, ma a volte ( 3 volte l’anno) ho degli episodi di cardiopalmo ( a riposo e non) che durano massimo 3 minuti.
Solo quest’ultima volta , è durato 1 ora ( si è verificato durante una partita di pallavolo). Il medico, ha consigliato di eseguire una visita elettrofisiologica per eventuale ablazione e di assumere cardicor solo durante questi episodi.
Volevo chiederle se questa tachicardia ( TPSV) può essere causata anche da stress o debolezza fisica ( quel giorno avevo le mestruazioni) o se effettivamente ho un’aritmia. Inoltre, per capire se è presente un’aritmia, è per forza necessario lo studio elettrofisiologico o basta anche un eco color doppler?
La ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Il giorno successivo, ho fatto la visita medica sportiva con un cardiologo, il quale , controllando l’ecg , ha riscontrato un episodio di TPSV.
Come sospettavo, non ho cardiopatie, ma a volte ( 3 volte l’anno) ho degli episodi di cardiopalmo ( a riposo e non) che durano massimo 3 minuti.
Solo quest’ultima volta , è durato 1 ora ( si è verificato durante una partita di pallavolo). Il medico, ha consigliato di eseguire una visita elettrofisiologica per eventuale ablazione e di assumere cardicor solo durante questi episodi.
Volevo chiederle se questa tachicardia ( TPSV) può essere causata anche da stress o debolezza fisica ( quel giorno avevo le mestruazioni) o se effettivamente ho un’aritmia. Inoltre, per capire se è presente un’aritmia, è per forza necessario lo studio elettrofisiologico o basta anche un eco color doppler?
La ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
[#3]
Mi puo' inviare il tracciato incriminate via mail?
cecchinicuore@gmail.com
cecchinicuore@gmail.com
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Come parlare di mandarini e cocomeri...fanno tutti e due parte del regno vegetale ma sono cose diverse..
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
Mi ascolti...il tracciato che lei mi ha inviato NON presentava una TPSV, spero doi essere stato chiaro
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 867 visite dal 30/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.