Due anni fa ho avuto un episodio di fibrillazione atriale

Buonasera
ho 36 anni e circa due anni fa ho avuto un episodio di fibrillazione atriale. Ero dal dentista per un intervento del molare del giudizio e sono svenuto, il dentista ha effettuato massaggio cardiaco perché a suo dire non sentiva polso. Mi ha fatto fare elettrocardiogramma da una sua amica cradiologia che si trovava lì, e mi ha riscontrato fibrillazione atriale. Io non avvertivo sintomi, per me era tutto normale. Mi ha fatto ricoverare per tre giorni durante i quali ho fatto holter, test da sforzo varie analisi del sangue, ecocardio risultato tutto nella norma. Mi è stato detto che probabilmente è stato solo un episodio è non si ripresenterá più, che non devo fare nient'altro e posso stare tranquillo. La mia domanda è posso stare realmente tranquillo dato che quando l'avevo la fibrillazione non accusava di averla? Come comportarmi per il futuro?
Il fatto che in famiglia mio nonno e mia zia hanno avuto ictus può esserci una familiarità con il mio caso? ho scritto lo stesso quesito qualche tempo fa ma ho cancellato scasualmente la mail, vi ringrazio.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Non e' chiaro se abbia presentato una f.a. dopo l'anestesia locale o meno perche' in tal caso l'evento potrebbe essere stato scaturito dall'adrenalina contenuto solitamente nella fiala assieme all'anestetico.
In ogni caso se l'holter fosse risultato normale e l 'ecocolordoppler cardiaco avesse dimoostrato una normale volumetria atriale e di funzione ventricolare ritengo improbabile una recidiva di f.a.

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia interventistica