Coronarografia dall'arteria radiale
Buon pomeriggio, dopo una coronarografia di due anni fa' attraverso l'arteria radiale dx, non sento piu' i battiti del polso. Quale puo ' essere la causa? Premetto che non ho nessun altro disturbo ne' al polso ne' al braccio. Grazie per una vostra risposta in merito.
E' opportuno che lei segnali la cosa a chi le ha praticato la coronarografia e che esegua un ecocolordoppler arterioso dell'arto.
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie dottore, mi segue in follow up lo stesso cardiologo che ha eseguito la coronarografia e non ha dato molta importanza al problema anche perche' il cardiologo asserisce, anche se a malapena, di sentire i battiti. Io non ci ho dato mai peso in quanto non accuso altri disturbi al polso, mano ecc. Lei crede sia il caso di approfondire?
A volte si creano trombosi della radiale in seguito all'inserzione dell'introduttore.
Il circolo alla mano in quei casi si mantiene attraverso l'arteria ulnare.
E' per questo che prima di metodiche invasive come questa (ma anche della emogasanilisi) si esegue un banale test di Allen.
Esegua un banale ecocolordoppler arterioso
Arrivederci
Il circolo alla mano in quei casi si mantiene attraverso l'arteria ulnare.
E' per questo che prima di metodiche invasive come questa (ma anche della emogasanilisi) si esegue un banale test di Allen.
Esegua un banale ecocolordoppler arterioso
Arrivederci

Utente
Grazie mille dottore provvedero' a farmi prescrivere un ecocolordoppler arterioso.
Grazie per la sua chiarezza.
Grazie per la sua chiarezza.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.9k visite dal 10/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.