Difetto interatriale e Aritmia

Buongiorno dottore,
Mi rivolgo a lei. Avendo avuto problemi di aritmia con extrasistoli( triplette) sono stata sottoposta a vari esamiL'ultimo esame è stata un'ecografia TRANSESOFAGEA.
il risultato: "ampio aneurisma del Setto interatriale con escursione bilaterale.
Fossa ovale 14 mm a 8 mm dal margine anteriore e 9 mm da quello superiore con due flussi (8mm anteriore e 3 mm posteriore) di shunt sn-dx costante.
Atrio ed auricola sn liberi da trombi, flusso di svuotamento adeguato.
Atrio dx nei limiti, non trombi. Valvola artica a tre Sigmoidi"
Ora devo sottopormi a risonanza encefalica e poi tornerò dal cardiologo. L'aritmia è diminuita, secondo il cardiologo perché correlata ad un'anemia notevole che ora ho corretto; da notare che finora ho preso Ritmonorm per 3 volte al giorno. tuttavia a volte mi sento ancora palpitazioni, sfarfallio, cuore in gola e quasi sempre ho un senso di affaticamento anomalo, quasi come se non riuscissi a respirare a pieni polmoni ( sensazione difficile da spiegare). Il mio cardiologo non ci ha dato peso. Sarebbe meglio assumessi Cardioaspirina?
Secondo lei è opportuno o indispensabile correggere tale difetto? Per via percutanea? In quale centro ospedaliero della mia zona o dintorni mi consiglia di rivolgermi?
Grata della sua cortese risposta le porgo un cordiale saluto
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Cara signora
se le extrasistoli delle quali aprla sono sopraventricolari è molto probabile che siano secondarie al problema che coinvolge il setto interatriale. E' probabile che lei debba sottoporsi a una chiusura della comunicazione tra l'atrio dx e il sx, ma sul tipo di intervento a distanza non posso esserle di aiuto. E' una valutazione che và fatta dall'operatore che dovrà intervenire (innanzitutto l'emodinamista e in caso non sia possibile procedere per via percutanea, del cardiochirurgo). A Trento ha l'imbarazzo della scelta. La cardiologia dell'Ospedale Santa Chiara è sicuramente tra le migliori.
Cordialmente

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
gentile Dottor Rillo,
La ringrazio per la sua risposta chiara e tempestiva.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia interventistica