Malessere dopo sforzo fisico

Salve. Sono un ragazzo di 22 anni. Sono un tipo molto sedentario (negli ultimi due mesi sarò uscito di casa si e no per un paio di ore al giorno) tuttavia quando esco a camminare o addirittura faccio le scale di casa , mi sento battiti accellerati e giramenti di testa, tantè che mi devo fermare per recuperare. Ho fatto due visite cardiologiche , due elettrocardiogrammi (nelle visite) ed un ecocardiografia, tutte nella norma.
Oggi ho avuto un malessere particolarmente forte: sono uscito per camminare e dopo circa un chilometro ho iniziato a sentirmi male, tachicardia e calore (sudavo) , sono rimasto fermo per recuperare ma non vedevo miglioramenti così a stento mi sono diretto verso il primo taxi (fortunatamente vicino a me). Nel tragitto verso casa sentivo formicolii a piedi e strane fitte al petto (lato sinistro) anche se non molto forti.
Inoltre si è aggiunta la nausea, con aria allo stomaco..
Ora sono a casa ed ancora non mi sento di aver recuperato al massimo. I battiti si aggirano sui 80 al minuto , purtroppo non dispongo dell'apparecchio per misurare la pressione..

Vorrei specificare che soffro anche di ansia ma a me sembrano problemi prettamente fisici.

Devo preoccuparmi alla luce dell'episodio di oggi?
Avrei fatto bene a recarmi in pronto soccorso?

Cordiali saluti
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Guardi, lei ha postato una domanda nell'area sbagliata (non è certo un problema di interesse della cardiologia interventistica)..comunque le dico da cardiologo che quello che descrive non è imputabile al cuore, ma alla mancanza di allenamento e alla sua ansia....
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
Grazie dottor Rizzo per la risposta.
Ieri ho effettuato una visita cardiologica con ECG che non ha rivelato nulla di anomalo, e la pressione era 140/80.
Tuttavia quando faccio uno sforzo , anche il semplice salire le scale , inizio ad avere giramenti di testa e battiti accellerati (li misuro con un pulsossimetro e mi da' 110 bpm) .
La dottoressa mi ha detto che devo mettere un Holter 24 ore, ma i tempi di prenotazione sono abbastanza lunghi.
Posso stare tranquillo fino a quella data o è meglio che limiti la mia attività ai minimi termini?

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
A mio giudizio può stare tranquillo e attendere
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo attivo dal 2014 al 2015
Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo
Gentile ragazzo,

accogliendo le riflessioni del Collega, dopo aver letto anche i suoi post, provo ad orientarla verso un disagio prettamente psicologico.

< Vorrei specificare che soffro anche di ansia ma a me sembrano problemi prettamente fisici..>

L' ansia e la preoccupazione contribuiscono ad innescare pensieri intrusivi e persistenti, tanto da diventare "ossessivi" e a mantenere un costante controllo sul corpo, oltre che sui pensieri.

Il suo corpo ci "parla", a suo modo ci fa capire che il nostro "modo di essere" al momento non è funzionale.

Importante rivolgersi ad uno Psicoterapeuta della sua città (Spazio Giovani o Consultorio, dove l'accesso è semplice e gratuito), per iniziare a prendersi cura di se'...

Individuare i meccanismi inconsci, che sottendono, il suo malessere ed elaborali... affinché possa iniziare ad essere più sereno.

Il problema di non fare attività fisica è importante, perché "attiva" corpo e mente alla serenità.


Provi a riflettere...


Un caro saluto

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia interventistica