Sostituzione della valvola aortica biscuspide congenita invalidità

Salve dottori/esse, intanto vi ringrazio per le risposte che mi darete.

Io sono un ragazzo di 25 anni che è nato con un problema congenito del cuore, una insufficienza valvolare aortica bicuspide congenita beccata per caso in una visita di sport a 14 anni.

Da allora ho dovuto abbandonare il calcio a livello agonistico e faccio controlli periodici per tenerlo sotto controllo.

Nell'ultima visita sono passato da una insufficienza moderata a severa e quindi si è parlato di un ipotetico intervento per sostituire la valvola.

Mi sono state dette 3 opzioni:

1) Valvola biologica che dura 10 anni e senza terapia medicinale ma che lo escludono per la mia giovane età.

2) Valvola meccanica, durata illimitata ma devo assumere anticoagulanti a vita.

3) Valvole biologiche trattate che durano fino a 15 anni e una volta che passa questo tempo entrato dal catetere con una sonda con un palloncino, lo gonfiano e fanno ritornare la valvola come era all'inizio e dura altri 15 anni perché dopo 15 anni tende a creare una piccola stenosi, il lato positivo è che non devo prendere medicinali a vita, quello negativo è che di tutti e 3 è considerato l'intervento con la probabilità di rischio più alta.


Vorrei un attimo ascoltare la vostra opinione poiché sono molto indeciso, e una volta che sostituiró la valvola sono stato informato che si riceve una invalidità del 25%, posso sapere in breve a cosa consiste e che agevolazioni comporta?


Vi ringrazio tantissimo, sono in un periodo molto ansioso della mia vita, non è facile sapere che devono aprirmi il petto tra massimo 1 anno, sieti degli angeli per quello che fate, meritate il mondo, grazie mille
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4k 236
Spett.le Utente,

la percentuale del 25% in ambito invalidità civile non comporta il riconoscimento della condizione di "invalido civile", in quanto per tale fattispecie è necessaria una percentuale minima del 34%.

Per la la scelta fra le tre opzioni rinvierei il quesito alla specialità Cardiochirurgia.

Disitinti Saluti

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottore, ho fatto questa domanda al settore cardiochirurgico ma non ho ricevuto nessuna risposta purtroppo
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiochirurgia