Amplatzer o noblestitch

Sono una donna di 37 anni e qualche mese fa ho avuto un disturbo neurologico di breve durata compatibile con un tia. Ho eseguito accertamenti: tc e risonanza encefalo negative, test per i disturbi della coagulazione negativi, presenza di FOP e aneurisma del setto interatriale (ecocardio transtoracico con test delle bolle e eco transcranico positivi; non ho potuto effettuare il trans esofageo in quanto non riesco a tollerare la sonda).
Mi è stata consigliata la chiusura percutanea con Amplatzer, ma ho letto di questa nuova tecnica di sutura Noblestitch e vorrei sapere se è altrettanto sicura e se viene effettuata in tutti i centri o solo da alcuni medici. (Mi ha colpito il fatto di non dover effettuare tepapia antiaggregante e di non aumentare il rischio di fibrillazione atriale, aritmia che conosco bene perché presente in forma cronica in diversi miei familiari).
Grazie
Dr. Daniele Merlo Cardiochirurgo, Medico di medicina generale 183 11
Gentile signora, ovviamente come tutte le nuove procedure non è disponibile in tutti i centri e i centri che la eseguono non hanno tutti la medesima esperienza. A mio avviso il problema della terapia antiaggregante è poco importante, in quanto andrebbe fatta per un periodo di tempo limitato. Inoltre andrebbe valutato il suo singolo caso per capire se è possibile eseguire la nuova procedura di chiusura del PFO.
Cordialmente

Dr. Daniele Merlo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su cardiopatie congenite

Altri consulti in cardiochirurgia