Trapianto

Salve, sono un ragazzo di 29 anni trapiantato di cuore a roma nel 2002, ora sto bene naturalmente prendo antirigetto ed altre medicine (vitamine, cardioaspirina ecc..), domenica finalmente andremo a prendere un cane (di piccola taglia), x me è un sogno anche essendo figlio unico..naturalmente abbiamo chiesto consigli ai medici prima e mi hanno dato l'ok..ma io voglio esserne proprio sicuro e quindi chiado anche a voi! secondo lei, corro dei rischi? queli precauzioni devo prendere? sto sentendo parlare di lesmaniosi, leptospirosi, ehrlichia-rickettsiae..ovviemente lo faremo sverminare e vaccinare, ma devo fare altro? mi puo consigliare..grazie!
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente, come già le ho indicato in recente consulto, mantenga le comuni norme igieniche e non si preoccupi.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Annoni Cardiochirurgo, Senologo 1k 32
Gentile utente,come le avranno spiegato rimane un soggetto più esposto alla possibilità di contrarre infezioni e questo è un concetto che sempre tenuto presente;non esiste una controindicazione assoluta ad avere un cane che fa bene al cuore...ma naturalmente ci vuole molta prudenza,non avere contatti prolungati e troppo intimi,se possibile evitare tutto cio che riguarda l'igene del cane(lavarlo pulirlo spazzolarlo etc,tra l'altro un cane a pelo corto è più auspicabile),avere la massima cura del lavaggio di mani etc ogni qualvolta si è stati a contatto con l'animale;per il resto si goda il bene e l'amore che questa magnifica creatura sarà ingrado di trasmetterle e le soddisfazioni che vengono nel vivere e giocare insieme al nuovo compagno a quattro zampe con grande serenità,perchè se rispetterà le giuste norme di prudenza non ci sarà alcun pericolo
cordialmente
dr.Annoni

Annoni Andrea, MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2011
Ex utente
uardi le dico il cane cosi se vuole puo cercarlo su internet: WEST HIGLAND WHITE TERRIER, abbiamo scelto questo (piu i miei) perchè dice che non perde il pelo e poi è piccolo quindi si puo tenere in casa, non abbaia molto, certo mi lavero piu spesso le mani, x quanto riguarda il lavaggio dice che x il suo bene si deve lavare solo 2-3 volte l'anno e presso i negozi quindi..x i bisogni se ne occupera mia madre (tranne in casi estremi ove mi trovi io in citta e lei non c'è), l'unica cosa che dice va fatta piu spesso e spazzolarlo x non rendere il pelo con molti nodi..questo posso farlo io ogni tanto?? mi hanno detto di mettergli antiparassitari, sverminazioni etc da maggio ad ottobre e cmq ogni 6 mesi, x il resto dice che dovrei fargli degli esami specifici x vedere se ha delle infezioni?? o me ne suggerisce a me alcuni?? grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiochirurgia