Embolia polmonare post operazione

Salve dottore buonasera,
Mio padre di 53 anni ieri pomeriggio è stato ricoverato d’urgenza nel reparto di terapia intensiva cardiologica per un’embolia polmonare dovuta a una trombosi sviluppata a seguito di un’intervento di protesi all’anca!
I dottori mi hanno detto che passate le 24h il paziente è fuori pericolo però comunque per sicurezza bisogna aspettare 2/3 giorni. Stamattina quando sono andato in ospedale hanno detto che gli hanno fatto un’ecografia e sta meglio sta migliorando. È vero che dopo 24H è fuori pericolo? Dopo quanto tempo lo toglieranno dal reparto di terapia intensiva? Se già in una nottata è migliorato nettamente ci sono buone probabilità?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Dipende dalla entita' della embolia che e' dimostrata dalla TC con contrasto che e' stata effettuata e dalla terapia anticoagulante che e' stata sicuramente intrapresa.
Sicuramente pria dell'intervento era stata praticata eparina sottocute...a che dosaggio?

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,
Mio padre già da due giorni è uscito dalla terapia intensiva ed è in reparto, si era stata praticata eparina sotto cute ma non so a che dosaggio, dopo l’intervento lui ha fatto 24 siringhe sotto pelle. I dottori dicono che procede bene gli hanno staccato il macchinario che somministra l’eparina e hanno fatto il tracciato,gli esami e la pressione e sono tutti positivi. La mia domanda è quando uscirà dall’ospedale potrà riprendere la sua vita normale o ci sono cose che non potrà fare? Poi questa embolia potrà ripresentarsi anche se è successa a seguito di un intervento?
Grazie mille della risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Il paziente dovra' assumere a lungo anticoagulanti orali per evitare recidive (che sono piuttosto frequenti).
Avra ' una normale qualita' di vita a seconda del risultato della terapia eparinica che ha eseguito: tale risultato si puo' verificare con scintigrafie polmonari seriate.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore assumendo questi anticoagulanti le recidive sono più sotto controllo? Se posto a controlli periodici riuscirà a stare bene?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Direi che la possibilita' di recidiva sotto una buona terapia anticoagulante e' prossima allo zero.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore ora sono molto più tranquillo, un’ultima domanda, nel caso di una recidiva, dovrà cominciare sempre con una trombosi venosa profonda e poi sfociare in embolia quindi riusciremo a capirlo in tempo no?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Solitamente accade così.
Ma con la terapia il rischio è molto remoto

Si tranquillizzi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Direi che la possibilita' di recidiva sotto una buona terapia anticoagulante e' prossima allo zero.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiochirurgia