Sono un ragazzo di 22 sportivo.
Due settimane fa mi sono presentato in pronto soccorso per uno strappo muscolare, e durante un elettrocardiogramma di controllo, mi hanno detto che presentavo ritmo sinusale nei lomiti, intervalli RR 1120ms P182ms PR 196ms QRS 94ms QT 382 ms QTC364ms, con RSR in v1 e v2 tratto sinusale leggermente sovralimentato, così mi ha fatto rifare l’elettrocardiogramma basso e mi ha dato RSR1 V1 V2 V3 e in v3 mi ha detto aspetto di possibile sindrome di brugada? Così mi hanno detto se avevo accusato svenimenti, palpitazioni,e se avevo dei parenti che fossero morti improvvisamente, a cui ho risposto tutto negativo. Nessun sintomo nessun dolore così mi hanno detto di fare esami specifici (ECO, TEST FLECAINITE) io preoccupato qualche giorno dopo mi sono recato a Magenta in ospedale, e non mi hanno riscontrato nulla a aparte un blocco di branca destro incompleto, così parlando con mio zio sono andato dal suo cardiologo privato di cui mi ha fatto una visita completato, 9 elettrocardiogrammi tutto normale con solo un blocco di branca destro incompleto e un po’ di bradicardia perché sono un altleta, sollevo pesi. Con ciò volevo sapere come mai sta cosa? Io soffro d’ansia e sta cosa mi sta spaventando terribilmente.
Come mai questa cosa ...quale?
Il Cardiologo le ha detto che non ha niente.
Arrivederci
Il Cardiologo le ha detto che non ha niente.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Non ho capito cosa mi ha chiesto dr.maurizio.

Utente
Come mai prima i valori spallati è una possibile Sindrome di brigata e subito qualche giorno dopo, in 10 elettrocardiogrammi non risulta nulla? Sono stato a Magenta 5 giorni dopo e l’elettrocardiogramma non presentava niente, a parte un blocco di branca destro incompleto poi ieri sono stato a vivevano dal uno cardiologo specialista che è molto conosciuto al sacro cuore di Pavia che mi ha fatto 9 elettrocardiogrammi e non risulta nessun disturbo che potrebbe portare a una delle patologia della sindrome di brugada. Ora non so se posso stare tranquillo o se preoccuparmi, io sono una persona molto ansiosa, e sapere che il 14 e il 21 marzo devo fare questi esami mi sta terrorizzando un sacco, non so me prendere la mia vita.
Non ho mai avuto ne sintomi, ne svenumeni, ho sempre fatto palestra a livello agonistico, sempre corso 45minuti un girono si è uno no, e non ho mai accusato nulla. Quale la percentuale che io possa avere la sindrome di brugada? Sulla prognosi non c’è scritto che che ho BRGADA, di primo, secondo o terzo tipo, se scritto solo aspetto di possibile sindrome di brugada, ma non patisco?
Non ho mai avuto ne sintomi, ne svenumeni, ho sempre fatto palestra a livello agonistico, sempre corso 45minuti un girono si è uno no, e non ho mai accusato nulla. Quale la percentuale che io possa avere la sindrome di brugada? Sulla prognosi non c’è scritto che che ho BRGADA, di primo, secondo o terzo tipo, se scritto solo aspetto di possibile sindrome di brugada, ma non patisco?
Mi scusi , ma io non ho visto alcun ECG.
E io posso rispondere solo di cio che vedo io .
Se vuole mi mandi il tracciato alla mail
cecchinicuore@gmail.com
E io posso rispondere solo di cio che vedo io .
Se vuole mi mandi il tracciato alla mail
cecchinicuore@gmail.com

Utente
Gli ho mandato un email in privato dottore.

Utente
Dottore gli ho scritto un email, potrebbe rispondermi gentilmente
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.3k visite dal 07/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.