Ecocardiogramma, paps, ipertensione polmonare
Buongiorno
Sono uno sportivo, ho già chiesto un consulto ma non mi è stata data risposta. A seguito di accertamenti per problemi come dispnea, vertigini, senso di svenimento, tachicardia solo al risveglio, extrasistole, fiato pesante e fastidio come oppressione al torace nell'elettrocardiogramma ho letto PAPS 29 mmHg. Tutti gli altri esami che ho fatto tra cui svariate visite e ecg (ne avrò almeno una decina tra visite e pronto soccorso), 2 Holter pressori, 2 Holter cardiaci, 2 ecocardio, diversi esami del sangue, 1 test da sforzo sospeso per picco pressorio a 250 che ripeterò a breve dopo aver cambiato dieta e perso peso. Diverse visite al laboratorio di ipertensione dove mi hanno detto che a riposo la pressione è tornata nella norma dopo il cambio di abitudini. Volevo sapere se la PAPS a 29 è normale o è possibile che abbia una possibile iniziale ipertensione polmonare visto che continuo a stare male o è ormai una mia somatizzazione dei sintomi.
Ringrazio per la disponibilità
Sono uno sportivo, ho già chiesto un consulto ma non mi è stata data risposta. A seguito di accertamenti per problemi come dispnea, vertigini, senso di svenimento, tachicardia solo al risveglio, extrasistole, fiato pesante e fastidio come oppressione al torace nell'elettrocardiogramma ho letto PAPS 29 mmHg. Tutti gli altri esami che ho fatto tra cui svariate visite e ecg (ne avrò almeno una decina tra visite e pronto soccorso), 2 Holter pressori, 2 Holter cardiaci, 2 ecocardio, diversi esami del sangue, 1 test da sforzo sospeso per picco pressorio a 250 che ripeterò a breve dopo aver cambiato dieta e perso peso. Diverse visite al laboratorio di ipertensione dove mi hanno detto che a riposo la pressione è tornata nella norma dopo il cambio di abitudini. Volevo sapere se la PAPS a 29 è normale o è possibile che abbia una possibile iniziale ipertensione polmonare visto che continuo a stare male o è ormai una mia somatizzazione dei sintomi.
Ringrazio per la disponibilità
Una pressione sistolica di 29 mmHg è perfettamente normale.
Dr. Chiara Lestuzzi
Cardiologia, Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS, Aviano (PN)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3k visite dal 01/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ipertensione
- Il mio medico, ma vorrei valutare altri farmaci
- Pressione arteriosa alta
- scoprire ipotensione da un giorno all'altro a 23 anni senza episodi precedenti
- insufficienza aortica e lieve aumento dell' AORTA ascendente - terapia ?
- Vertigini fortissime e pressione minima sopra la norma
- Ebbene, ora i valori si aggirano su una media di 90/135-140 e il mio medico di base dice che va