Dolori petto e vertigini

Salve dottori ho già avuto modo di scrivervi. Per un problema che mi sta turbando molto la quotidianità....ho da 2-3 mesi dolori al petto al centro con senso di tachicardia..a questo si sono aggiunti vertigini e disturbi visivi con senso di collo rigido..... da 2 mesi ho svolto elettrocardiogramma sia a riposo che prova da sforzo. Analisi del sangue ed urina.. l anno scorso ecocardiogramma e analisi per la tiroide tt negativi.. solo frequenze cardiaca e pressione un Po alta dovuto alla mia ansia....da poco ho svolto anche visita fisiatrica per le vertigini ed anche qui nulla.....io questo fastido lo sento specie appena inizio a svolgere attività fisica ho paura mi venga qualche infarto oppure queste vertigini qualche ischemia... inizio a sudare ed avere fiato corto. Nn so come fare
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Come le ho gia' detto Luglio deve consultare uno psichiatra per la sua ansia.
Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio provvederò....un ultima domanda possibile questi dolori anche improvviso dolori alle tempie siano tt causati dal mio stato emotivo...posso continuare ugualmente attività fisica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
io direi che dovrebbe fare attivita' fisica perche' sono certo le gioverebbe.

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore anche se quando la svolgo sento una certa paura che mi stia x colpire un infarto iniziando a sentire dolori al petto e alle tempie....grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se ha paura e' perche' soffre di ansia, che he una patologia che va curata dallo specialista psichiarta, al quale le consiglio di rivogersi affinche lòei possa vivere una vita normale.
Altrimenti vivra' sempre male

arrivederci

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore ho iniziato l attività fisica in palestra....solo che le fitte di dolore al petto sinistro laterale alto nn mi passano...sono ritornato dal mio medico curante che solo al tatto ha detto possono essere dolori intercostali.. nn so ma quando mi arrivano ho molta paura ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
le ripeto cio' che le ho scritto al post n*5

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio. Oggi ho provveduto nel prenotare la visita psichiatrica..nella attesa dottore questa fitta in petto dal centro fino a sinistra mi sta dando problemi anche a lavoro. Dovrei ripetere anche la visita cardiologica?? Oppure sto esagerando io
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Sta esagerando lie

La saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ho iniziato la cura con lo psichiatra.....ma cmq continuo ad avere queste fitte improvvise al petto sinistro.. dolori improvvisi che durano 4-5 minuti x poi passare...ed anche quando sono in palestra...Sto pensando una nuova visita cardiologica xke ho sempre quest ansia dell' infarto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
scusi che terapia sta assumendo e da quanto tempo?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore veramente lunedì ho avuto il primo consulto con lo psichiatra e mi ha prescritto cipralex 15mg x 15 gg . Nn ho ancora iniziato nel assumerla per via di questi dolori
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se nonninizia la terapi non guarirà
È avrà gli stessi sintomi

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho iniziato con l cura oggi dottore....gli attacchi di panico oggi sono andati meglio..solo questi dolori dal centro al petto con tachicardia che mi da fastidio anche a lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
gli effetti della terapia si inisziano a vedere dopo almeno 15 giorni,
arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore oggi ho misurato la pressione dal mio medico curante ed era un Po alta la massima e con battiti cardiaci accelerati...può essere preoccupante visto che mi capita spesso appena la misuro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Un po’ alta con battiti cardiaci accelerati non significa alcunché
Che valori ha riscontrato?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
150max 85minima con battiti accelerati nn so di quanto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
normali in un ansioso come lei
si tranquillizzi

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua disponibilità un ultima cosa possibile questo fenomeno pressorio possa porta alla lunga a problemi ictus oppure aneurisma??
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore stamattina sono tornato dal mio medico curante ho misurato la pressione 130-80 e ho fatto elettrocardiogramma....poi mi ha sentito le spalle xché oltre al dolore al centro del petto sento respiro affannato con naso chiuso... era tt appo....può essere tt ciò l asma oppure il dottore dalle spalle l avrebbe sentito? ? Mi scusi solo ora ci ho pensato xcio lo chiedo a lei
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Eviti di scrivere tt per tutto e xcio per percio'.....
Non e' in chat con i suoi amici e non ha 14 anni.


Se avesse avuto l'asma il suo Medico glielo avrebbe detto

Arrivederci

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi e la forza di abitudine.....comunque il mio medico mi ha prescritto budiair 200mg per questo mio fastidio nel respirare affamato anche se nn ho nulla a livello bonchiale. Potrebbe essere questa cosa che mi porta il mio fastidio al petto pure
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
è possibile
arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi dottore ho da poco preso uno spruzzo di budiar... ho sensazione di stringere la gola e di ingoiare..ho un Po di smania siccome non ho mai assunto questo farmaco
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Tutti gli spray broncodilatatori all'inizio provocano un pop' senso di irrequietezza, non si preoccupi, lo segnali in ogni caso al Medico che glielo ha prescritto.

Arrivederci

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la vostra cordialità...lo riferisco al mio medico... anche perché la tosse sembra essere accentuata di più.. E credo possa fari male questo medicinale grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore mi scusi se la disturbo per l ennesima volta in attesa di ritornare dl mio medico curante..Mi stanno avvilendo questi sintomi bruciore alla bocca dello stomaco con sensazione di affanno nel respirare..stanchezza e naso chiuso...Non so come fare in questo momento ho paura si blocchi il respiro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
senta sono 28 post che ci scambiamo , neppure con mia moglie ne ho scambiati cosi tanti prima di sposarla.
se lei ha problemi di ansia questi sonomdi pertinenza psichiateica e non certo cardiologica

la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore mi scusi se la disturbo ancora..chiedo solo un ultimo consulto.....ieri in base ad un attacco di tachicardia con extrsistole sensazione di tonfo al petto ed affanno....oggi sono ritornato dal mio cardiologo...che in base alla Mia spiegazione mi ha sottoposto x una nuova prova da sforzo...esito con una sola exstrasistole e recupero lento xché molto agitato..per il resto tt okk...solita tachicardia.....mi ha detto che l exstrasistole nn è nulla di grave e molto e dovuto dal mio stress fisico...in base a questo ultimo esame posso resta tranquillo.grazie e mi scusi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
no guardi non le rispondo più', e sposto il suo consulto in psichiatria dal momento che il suo e' un atteggiamento ossessivo.
La saluto

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.

Leggi tutto

Consulti simili su infarto

Altri consulti in cardiochirurgia