Prolasso tricuspidalico condizionante insufficienza valvolare di grado medio con ipertensione polmon


Salve, mi è stata diagnosticato un "Prolasso tricuspidalico condizionante insufficienza valvolare di grado medio con ipertensione polmonare e DIA criboso, insufficienza mitralica media, ipertensione arteriosa aneurisma del SIA, Rete di Chiari, forame ovale pelvio di entità severa(>20 MES)". Sintomi riscontrati: aritmia, stanchezza, difficoltà respiratorie, vertigini, confusione, ovattamento alle orecchie e fischi.
In base alla diagnosi che ho inserito, vorrei sapere se è necessario chiudere il FOP e se ci sono delle complicanze. Saluti Anna
[#1]
Dr. Giuseppe Iaci Cardiochirurgo 923 51
Le consiglierei di eseguire tutti gli esami di screening per l'eventuale chiusura del PFO.

Tra questi sono necessari specifici esami ematici, volti ad approfondire l'assetto emocoagulativo e la risonanza magnaetica del cranio.

Molti dei sintomi che riferisce, sembrerebbero però, non correlabili solo con questa patologia.

L'esame ecocardiografico che ha effettuato è transesofageo?

Potrebbe riportare dei numeri in dettaglio anche per avere una idea più precisa della situazione (dimensioni del PFO, dimensioni cardiache, valori pressori in polmonare, entità dello shunt) ?

GI

Per visite Ospedale San Raffaele: