Forame ovale pervio

Gentile Dottore,
quando mio figlio aveva 2 mesi e mezzo, tramite ecocardiogramma color-doppler di routine presso la mia ASL, è stato riscontrato forame ovale pervio (9.2 mm e 5.5mm) con rassicurazione che si sarebbe sicuramente sistemato con il tempo.
All'età di anno il problema persisteva e si rilevava un "soffietto" e ora che ha compiuto 2 anni vorrei effettuare una nuova eco di controllo con visita specialistica.
A questo punto preferirei fare il tutto presso un Centro specializzato di Eccellenza in modo da avere un quadro chiaro e definitivo della situazione.
Quali sono i Centri più accreditati per questo tipo di "patologia" pediatrica?
La situazione è preoccupante?
In attesa di cortese risposta, porgo cordiali saluti.

Dr. Guglielmo Mario Actis Dato Cardiochirurgo, Cardiologo, Chirurgo toracico 555 19
Gentile signore il forame ovale pervio può rappresentare un problema solitamente nella eta adulta e in presenza di problemi di trombofilia ossia maggiore coagulabilita del sangue. Se vuole tuttavia fare un consulto in un centro specializzato in cardiochirurgia Pediatrica può rivolgersi a Roma al bambino Gesù, a BOlogna, a Bergamo, al Gaslini di Genova o ancora al Regina Margherita di Torino o a san donato a Milano. Questi sono i centri che rispetto a Chieti da dove scrive sono nell ordine più vicini.

GM Actis Dato
Cardiochirurgo
Ospedale Mauriziano
Umberto I di Torino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Guglielmo Mario Actis Dato Cardiochirurgo, Cardiologo, Chirurgo toracico 555 19
Gentile utente bisogna ancora citare il centro del Monaldi di Napoli dove esiste pure una ottima cardiologia Pediatrica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiochirurgia