Sostituire una valvola artificiale aortica

Mio padre deve compiere 80 anni, è portatore si peacemaker e 25 anni fa gli è stata sostituita la valvola
aortica con una artificiale.
Dall'ultimo controllo si è notata una disfunzione alla valvola che evidenzia un rigurgito tanto che sarà ricoverato per accertamenti.
Chiedo se questo tipo di valvola possa essere riparata o sostituita in via endoscopica data l età e la
situazione cardiaca di mio papà.
Grazie anticipatamente per le risposte
Dr. Roberto Coppola Cardiochirurgo 23 1
Se la valvola impiantata 25 anni fa era di tipo biologico, potrà fare un intervento percutaneo passando con una sonda attraverso la arteria femorale dall'inguine destro e posizionando una nuova valvola all'interno della vecchia. La procedura si chiama TAVI. Se invece la valvola impiantata era meccanica allora deve rifare un intervento chirurgico tradizionale.

Dr. Roberto Coppola

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiochirurgia