Ipoglosso

Buon giorno, dopo una caduta accidentale, riportavo trauna cervicale con infrazione di C3 e D12 con disturbo della declutazione e dell'eloquio alla visita neurologica veniva riscontrato una paresi del nervo ipoglosso. Sono passati 8 mesi ma la situazione è lievemente peggiorAta sono stato dal fondata che mi ordina della riabilitazione logopedista ma non ho avuto giovamento. Tutt'ora sento uno stiramento sotto la lingua della parte deviata. Ultimamente la fonica è peggiorata . La mia domanda è esiste un esame specifico Dove si cagisce il reale danno ed eventualmente rimedio Grazie
Dr. Gaetano Moccia Foniatra 917 45
Gentile Utente ,
Una paralisi del nervo ipoglosso porta in un primo tempo ad una paralisi di tipo flaccido; in seguito però, se subentrano influenze superiori (cioè se rimangono cellule nucleari), si avrà una paralisi di tipo spastico.
Non ho bene capito a quale livello della colonna vertebrale si e' avuta " l'Infrazione "......C3 D12?
Lei scrive di peggioramento della "fonica"; presumo debba trattarsi di problemi di voce.
Un esame specifico che lei richiede e' l'elettromiografia linguale, ma non credo esistano centri neurologi che lo praticano.
Altro , non posso scriverle, in quanto non la "vedo".
Va fatto un accurato esame clinico e strumentale presso anche una struttura specializzata che nelle zone ignoro.
Saluti

Dr. Gaetano Moccia
Specialista in Audiologia e Foniatria

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr. Moccia la ringrazio per la sua risposta al mio caso. Purtroppo in questo periodo unico mattina sento un sintomo tipo gonfiore della lingua , e una sensazione di malessere sotto la ghiandola salvare tipo come se avessi gualcosa che tira, la notte mi secca la lingua e la gola .oggi la sento come se l'avessi masticare. La ringrazio per la sua professionalità
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in foniatria