Viaggio in treno ad alta velocità dopo un intervento di otosclerosi

Buongiorno , 7 anni fa ho subito un intervento per sostituire la staffa con una protesi,per otosclerosi a destra e 10 mesi fa a sinistra (non con ottimi risultati).
In questi giorni mi sono recato da Milano a Roma con un treno Ad alta velocità , il viaggio è' stato molto faticoso, dolore alle orecchie... Orecchie tappate e anche nei giorni a seguire ho avuto fitte, vertigini e sensazioni di udito abbassato....
Può essere un problema dovuto al treno? È' meglio fare un controllo?
E soprattutto è' meglio evitare treni Ad alta velocità?
Grazie!
Dr. Giancarlo Cassani Otorinolaringoiatra 764 23
Buongiorno,
Se la diminuzione di udito persiste è sicuramente meglio fare una visita otorino e da chi la ha operata. Potrebbe essere solo catarro tubarico o un distacco della protesi nella ipotesi peggiore. A volte correre da un treno a un altro in vicinanza dell'intervento e senza curarsi troppo delle precauzioni necessarie può causare distacchi.. ..Ma mi sembra difficile..
Speriamo di no.
Cordialmente

Dr. GIANCARLO CASSANI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in foniatria