Risonanza magnetica dopo emiplatinotomia

egregi dottori
vi riscrivo in quanto avrei bisogno di una autorevole opinione nel breve periodo:
Operato 10 anni fa circa con emiplatinotomia dx causa otosclerosi, nella mia staffa e` stato inserito un pistone con le seguenti caratteristiche:
SMITH & NEPHEW RICHARDS
140125 (1)
SLIM SHAFT .6MM DIAMETER
4.26 MM LENGTH
SCHUKNECHT WIRE PISTON
FLUOROPLASTIC ( ASTM F 764 oppure F754 non e’ chiaro!)
STAINLESS (ASTM F 138)

Gradirei conferma della fattibilita per eventuale R.MAGNETICA senza complicazioni
Dr. Morando Morandi Otorinolaringoiatra, Foniatra 372 7
Egregio Signore,
la Sua è una richiesta sempre più frequente...Posso assicurare che pazienti cui ho applicato protesi analoghe (in acciaio,in platino o in titanio) hanno potuto praticare la RM dell'encefalo senza conseguenze di alcun genere. Tuttavia sarebbe consigliabile che l'Ente cui è stato sottoposto alla stapedioplastica Le procurasse -se già non esplicitamente indicato sulla confezione della protesi- una dichiarazione della Ditta fornitrice (circa la fattibilità in sicurezza della RM) da esibire al Centro Radiologico.
Cordiali saluti.

dott. M. Morandi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta.i dati in mio possesso sono quelli riportati nella mail:li ho copiati dalla mia cartella clinica..dovrebbero essere coerenti con quanto impiantato.
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in foniatria