Stanchezza vocale e voce che si spezza
Salve mo chiamo Giuseppe ho 48 anni, sono laureato in canto Lirico e sono tenore.
Ho molta esperienza concertistica, operistica e serate anche di musica leggera (con impostazione prettamente lirica).
Dopo la mia performance, a volte anche dopo qlke vocalizzo, (tempo circa mezz'ora), quando la voce è calda, comincia a cedere, specie nelle note del passaggio, quando devo girare il suono per salire sugli acuti... perdo il controllo totale della voce, come se qlksa all'interno cedesse ed io non fossi più capace di controllare, cosa che non avverto appena comincio a cantare.
Ho fatto una visita foniatrica e le corde stanno bene.
Il dottore ha riscontrato una asimmetria delle aritenoidi, ma dice che è una caratteristica.
Potresti darmi un consiglio, hai mai fronteggiato qlksa del genere?! Grazie!!
Ho molta esperienza concertistica, operistica e serate anche di musica leggera (con impostazione prettamente lirica).
Dopo la mia performance, a volte anche dopo qlke vocalizzo, (tempo circa mezz'ora), quando la voce è calda, comincia a cedere, specie nelle note del passaggio, quando devo girare il suono per salire sugli acuti... perdo il controllo totale della voce, come se qlksa all'interno cedesse ed io non fossi più capace di controllare, cosa che non avverto appena comincio a cantare.
Ho fatto una visita foniatrica e le corde stanno bene.
Il dottore ha riscontrato una asimmetria delle aritenoidi, ma dice che è una caratteristica.
Potresti darmi un consiglio, hai mai fronteggiato qlksa del genere?! Grazie!!
Salve la prima cosa a cui si può pensare è una difficoltà nella gestione dei fiati . Ma non può essere valutato da remoto .
Saluti
Saluti
Dr. Gaetano Moccia
Specialista in Audiologia e Foniatria
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 694 visite dal 15/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.