Onda s

Da un ecg di controllo in assenza di sintomi ho notata l'assenza di onda s in D1

Nei . 'precedenti ecg essa c'era. Il dottore non ha dato importanza

Per mia curiosita' chiedo

E' un caso anomalo o succede frequentemente...............................................................................................................

Grazie
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
E da quanto un paziente è in grado di leggere un ECG ?
O lei è un medico, nel qual caso non comprendo la motivazione della sua richiesta oppure ha la presunzione di capire se su un ECG ci sia o meno un'onda S.....
Sia nell'uno che nell'altro caso la cosa non è meritevole di risposta.
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio per la sollecita risposta che pero’ non mi ha soddisfatto. Oggi esistono molti libri di cardiologia che non sono vietati ai comuni mortali e che forniscono informazioni su ECG.
D’altra parte per individuare su un ECG l’onda S (o PQRTU) non serve una laurea.
Comunque la ringrazio lo stesso e la saluto
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia