Necessità dell'utilizzo della vitamina d nei bambini

Salve,sono la mamma di un bimbo di 17 mesi e con vergogna devo ammettere che le goccine di vitamina d che come prassi erano state prescritte al mio bimbo, le ho utilizzate veramente poco.Prima dei nove mesi rigurgitava parecchio e quando gliele davo era più facile che accadesse.l'ho allattato al seno fino a 15 mesi,e ho iniziato a svezzarlo a 6, ma le pappe non le mangiava mai tutte quindi era preferibile dargli le goccine a parte: alla fine mi dimenticavo sempre...vorrei sapere se questo può avere delle conseguenze, e andando avanti, cosa posso fare. Il bimbo cammina da quando ha undici mesi e passa sempre almeno un,ora al giorno all'aria aperta.
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi.
Dr.ssa Agnesina Pozzi Pediatra, Perfezionato in medicine non convenzionali 2.5k 74
Gentile Signore,
la profilassi con la vitamina D si fa per garantire una ottimale crecita ossea e fino a 18 mesi, secondo le raccomandazioni dell'OMS. Non si faccia però una colpa, ormai la sua alimentazione credo sia piuttosto completa e varia, l'alvo sia regolare così come la crecita e la struttura ossea/dentizione; credo che il piccolo sia regolarmente portato a spasso e viva in una casa luminosa, quindi vedo molto remota la possibilità di rachitismo o disturbi nel metabolismo del calcio..

I controlli periodici dal suo pediatra potranno debitamente rassicurarla in merito.

La saluto cordialmente
Agnesina Pozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta,mi ha tranquillizzato. in effetti lo stato crescita e l'alvo sono regolari.Adesso a 6 dentini, però sembra che stiano per spuntare altri 2. grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in pediatria