Ciste di circa 8mm su elp 1° dito mano dx
Buona sera, sono stato operato il 30 novembre 2011 per una rottura dell' elp,trattato con una trasposizione tendinea ,ottimo decorso post operatorio e riabilitazione rientro a lavoro il 1 marzo 2011.Improvvisamente da qualche giorno ho notato un leggero fastidio notando una piccola ciste che oggi mi da più fastidio ed ha aumentato il calibro della stessa .Mi devo preoccupare?
Gentile Signore,
certamente non deve preoccuparsi.
Non vedo una correlazione diretta tra quella che lei definisce "cisti" e l'intervento chirurgico al tendine, a meno che non si tratti di un granuloma da corpo estraneo dovuto ai punti di sutura rimasti all'interno della tenorrafia (questo raramente può accadere).
Le consiglio di farsi vedere dal suo chirurgo, che certamente potrà chiarire questo dubbio e probabilmente le prescriverà un'ecografia della parte interessata.
Cordiali saluti.
certamente non deve preoccuparsi.
Non vedo una correlazione diretta tra quella che lei definisce "cisti" e l'intervento chirurgico al tendine, a meno che non si tratti di un granuloma da corpo estraneo dovuto ai punti di sutura rimasti all'interno della tenorrafia (questo raramente può accadere).
Le consiglio di farsi vedere dal suo chirurgo, che certamente potrà chiarire questo dubbio e probabilmente le prescriverà un'ecografia della parte interessata.
Cordiali saluti.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Ex utente
Salve Dott. Leccese purtroppo la visisita sara' ad agosto ,spero a breve di riuscire ad eseguire un eco sul tendine ,riguardo la ciste e' piu' una protuberanza sul tendine dolorosa al tatto tipo puntura di spillo e noto che al centro della stessa ci sia come una pallina,e quando abduco il pollice mi fa veramente male come se avessi uno spillo al suo interno.
La ringrazio tantissimo della sua celere risposta
La ringrazio tantissimo della sua celere risposta
In genere le cisti tendinee non danno alcun dolore.
Se dà dolore alla pressione, è probabile che si tratti di un granuloma, soprattutto se coincide con la zona dove è avvenuta la sutura del tendine (tenorrafia).
Buona notte.
Se dà dolore alla pressione, è probabile che si tratti di un granuloma, soprattutto se coincide con la zona dove è avvenuta la sutura del tendine (tenorrafia).
Buona notte.

Ex utente
Grazie Dott. Leccese mi ha rassicurato tantissimo.
Buona giornata.
Buona giornata.

Ex utente
Buona sera dott. Leccese mi hanno operato oggi, si trattava di un granuloma da corpo estraneo ,il mancato assorbimento del punto sutura interno dava fastidio al tendine infiammandolo,
Sono contento che lei abbia risolto il suo problema (e, ovviamente, che la mia ipotesi diagnostica fosse esatta....).
Buona giornata.
Buona giornata.

Ex utente
Grazie della sua disponibilita' .
Buona giornata
Buona giornata

Ex utente
Salve dott. Leccese ,mi sa dire se e' normale la formazione di un cheloide nel tratto dove di recente mi hanno asportato il granuloma?
Grazie e buona serata.
Grazie e buona serata.
Bisognerebbe intendersi sul significato di "cheloide".
In genere si usa questo termine impropriamente per definire una semplice cicatrice ipertrofica, che risulta più arrossata, più dura e talvolta dolente alla pressione.
Questo è abbastanza tipico dopo 30-60 giorni da un intervento: poi, però, la cicatrice si schiarisce, si ammorbidisce e si assottiglia progressivamente, per poi assumere il suo aspetto definitivo entro 5-6 mesi.
Buona serata.
In genere si usa questo termine impropriamente per definire una semplice cicatrice ipertrofica, che risulta più arrossata, più dura e talvolta dolente alla pressione.
Questo è abbastanza tipico dopo 30-60 giorni da un intervento: poi, però, la cicatrice si schiarisce, si ammorbidisce e si assottiglia progressivamente, per poi assumere il suo aspetto definitivo entro 5-6 mesi.
Buona serata.

Ex utente
Salve dott. Leccese , nel tratto della cicatrice di circa 3,5 centimetri che mi hanno fatto per asportare il granuloma ,che risulta guasi sul ELP ,si e' formato una bozza ovoidale dura al tatto e rossastra ma non dolorosa ,la sto massaggiando 4 volte al di con MENADERM simplex da 3 settimane ma ha regredito pochissimo.
Cordiali saluti .
Cordiali saluti .
Consideri che le cicatrici raggiungono l'acme di durezza e spessore dopo 40-60 giorni per poi regredire lentamente.
Lei ora si trova in piena fase "critica".
Deve soltanto aspettare.
Buona giornata.
Lei ora si trova in piena fase "critica".
Deve soltanto aspettare.
Buona giornata.

Ex utente
Grazie come sempre Dott. leccese gli auguro buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 3k visite dal 06/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.