Quanto è pesante l'antestesia per una colecistectomia

Buonasera,
Sono in attesa di un una visita chirurgica per dei calcoli e sapere se devo essere operata.


Non vi nascondo che la mia paura dell'anestesia generale è grande.


Ho paura di non svegliarmi per qualche problema respiratorio o cardiaco che possa compromettere qualche funzione celebrale

Volevo sapere quanto è pericolosa l'anestesia per una colecistectomia, in quanto mi sembra di aver capito che ogni intervento abbia una sedazione diversa.


Vi ringrazio
Dr. Alessandro Baccaro Anestesista, Algologo, Palliativista 53 9
Buongiorno gentile utente. La colecistectomia è divenuto un’intervento ormai di routine visto l’alto numero di pazienti abbisognevoli di tale pratica nonché le evoluzioni che le stesse tecniche chirurgiche ed anestesiologiche hanno raggiunto. In genere è effettuata soprattutto per un intervento programmato come videolaparocolecicistectomia ed in genere l’anestesia pratica è l’anestesia generale per evitare discomfort dovuto al gas che viene inserito nell’addome per gonfiarlo e consentire una più agevole movimentazione della telecamera e degli strumenti chirurgici. È una pratica anestesiologica ormai con alto margini di sicurezza ed è ottenuta con farmaci anestetici analgesici e curarizzanti che quindi paralizzano il paziente per consentire una più semplice esecuzione dell’intervento. Importantissima sarà la visita pre anestesiologica dove qualsiasi eventuale patologia o sintomatologia verrà indagata in maniera da rendere bassissimo il rischio di complicanze. La sua paura lecita di problemi respiratori o cardiologici verrà appunto considerata durante quella visita quando in base alla visione degli esami così come dei referti di eventuali radiografie o elettrocardiogrammi si espliciterà il rischiò anestesiologico che verrà con lei discusso. Mi permetto comunque di tranquillizzarla e di consigliarle di affidarsi al medico specialista in anestesia e rianimazione che la prenderà in cura e certamente saprà con lei prendere le migliori scelte. In bocca al lupo e a risentirla. Sperando di esserle stato utile

Dr. Baccaro Alessandro
Medico Chirurgo
Specialista in Anestesia e Rianimazione

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
Buongiorno
La ringrazio per la risposta.
Non è la prima antestesia che faccio nella mia vita ho già eseguito 4 anestesiste

- per togliere le tonsille
- per un intervento ad un dito
- un grosso intervento all schiena per correggere una scoliosi
- e penso una sedazione profonda per la revisione del parto.

Non ho mai avuto problemi ma forse le prime tre ero piccola e incosciente.
Non fumo, non sono a coscienza di problemi cardiaci o respiratori.

Prendo l'eutirox e ho una malattia autoimmune che non mi dà nessun problema scoperto per caso, e sto assumendo per prevenzione plaquenil, oltre la pillola anticoncezionale.

A grandi linee sono una paziente a rischio?
Quanto sono frequenti in questo tipo di operazione problemi cardiaci o respiratori?.

Questa cosa mi sta creando attacchi d'ansia, che non ho mai avuto.

La ringrazio per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Baccaro Anestesista, Algologo, Palliativista 53 9
Buonasera il plaquenil lo sta assumendo come antireumatico immagino. Fa bene a segnalalo alla visita anestesiologica. Sarà utile nel preoperatorio controllare la funzionalità della tiroide così come effettuare un elettrocardiogramma e una lastra al torace. La sua storia clinica non sembra incidere in maniera prevalente sul rischio anestesiologico ma vanno fatte le indagini di laboratorio e strumentali di cui sopra. Spero di esserle stato di aiuto e se vorrà potrà valutare il mio parere con una recensione. Non esiti a ricontattarmi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
Grazie, le ho fatto la recensione perché mi ha aiutato tantissimo.
Ultima cosa il plaquenil è un farmaco che può creare problemi all'anestesia? Si è un antireumatico ma lo sto prendendo preventivamente una pastiglia da 200 al giorno. In quanto l'unico problema che mi ha dato questa malattia immunitaria la connettività indifferenziata è prurito.
Grazie ancora del tempo che mi sta dedicando
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Baccaro Anestesista, Algologo, Palliativista 53 9
Ogni farmaco va segnalato in corso di visita anestesiologica. Gli immunosopressori come il plaqueil possono in genere essere sospesi due settimane prima di una anestesia generale. Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
Giuro ultima cosa va sospeso per rischi di infezioni visto che il plaquenil modula il sistema immunitario o proprio per problemi di compatibilità con i farmaci dell'anestesia?

La ringrazio tanto per la pazienza veramente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Baccaro Anestesista, Algologo, Palliativista 53 9
Tranquilla si figuri. Non sono descritte interazioni con farmaci anestetici; piuttosto il rischio è di tipo infettivo proprio come ha ipotizzato lei.
Buona serata. Spero di leggere una buona recensione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
Veramente Grazie mille. L'ansia credo rimarrà in poco ma mi ha aiutato molto.p Ho appena inserito la recensione molto positiva.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in anestesia