Protocollo per allergia al mdc
Buonasera, vorrei un vostro parere per una situazione di allergia accaduta due mesi fa. 4 anni fa per via di un trauma cranico scopro di avere un meningioma al cervello. Ogni anno faccio risonanza con mdc per tenerlo sotto controllo... Quest anno a settembre dopo la risonanza il neurochirurgo decide che é il caso di operare visto la crescita del meningioma, cosi ad ottobre parto per l intervento e il giorno prima dell intervento mentre facevo la risonanza con mdc "Gadolinio" vado in shock anafilattico, prontamente mi hanno rianimato ma la cosa strana é che in 4 anni di mdc non mi é mai accaduto prima. Ora il problema e che a breve dovrò rifare il mdc per la visita di controllo dopo i tre mesi di craniotomia, ho paura che mi possa succedere nuovamente mi hanno detto di fare un protocollo antiallergico prima ma la mia domanda é nonostante il protocollo posso nuovamente andare in shock anafilattico? Scusate se mi sono dilungata
Buon giorno, quanto accadutole potrebbe inquadrarsi come una sensibilizzazione al mezzo di contrasto, in modo particolare se si è sicuri che era stato seguito il medesimo protocollo delle volte precedenti anche in termini di dosaggio.
Ora e per il futuro la questione deve essere valutata attentamente dai suoi medici in termini di rischio/beneficio, poichè la prevenzione farmacologica, dopo un fatto così grave come lo descrive, potrebbe non essere sufficiente a scongiurare qualsiasi disturbo.
Cordiali saluti.
Ora e per il futuro la questione deve essere valutata attentamente dai suoi medici in termini di rischio/beneficio, poichè la prevenzione farmacologica, dopo un fatto così grave come lo descrive, potrebbe non essere sufficiente a scongiurare qualsiasi disturbo.
Cordiali saluti.
La consulenza e' prestata a titolo
puramente gratuito secondo lo stile MedicItalia
Dottoressa Anna Maria Martin

Utente
Grazie mille per la sua risposta , dopo diverse visite mediche mi é stato detto che quel mdc non potrò più farlo visto l'accaduto,ma che me ne verrá fatto un altro eseguendo 48 ore prima un protocollo . La mia domanda é nonostante il cambio di mdc potrebbe verificarsi lo stesso uno shock anafilattico? E la differenza tra tac e risonanza dove sta ? Perché mi é stata prescritta la tac anziché la risonanza vista la mia problematica ma non ne capisco la differenza
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 02/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.