Midazolam 5 5 per gadtroscopia

Buon giorno, ieri sotto prescrizione del mio medico di base ho eseguito una gastroscopia.
Nel momento del la prenotazione mi è stato chiesto se volessi farla da sveglio (sedativo blando e anestetico spray per la bocca) o in SEDAZIONE ovvero che avrei DORMITO tutto il tempo.
Ho scelto la seconda ovvero di DORMIRE.Mi hanno detto allora ci sarebbe stato l anestesista.
In effetti ieri prima della gastroscopia l anestesista mi ha chiesto se avessi allergie,o malattie conosciute e basta.
NON mi ha chiesto il peso o altre cose.
Ora una cosa che non ho capito leggendo anche qui sul forum che tipo di SEDAZIONE ho ricevuto?
Cosciente? O profonda?
Perche molti parlano di cosciente senza anestesista ma io sulla mia cartella leggo SEDAZIONE COSCENTE CON MIDAZOLAM 5MG BOLO +5 MG
Perche a me è stato iniettato 5mg Midazolam in bolo più altri 5 mg.?
HO LETTO ALTRI DOSAGGI ANCHE QUI SUL FORUM! SONO PREOCCUPATO!!
Che SEDAZIONE ho avuto?
Perche io non ricordo nulla della gastroscopia e so solo che al risveglio mi hanno riferito i miei genitori ero in uno stato assurdo, al che si sono un po spaventati, poiché ridevo, ero rallentato, non camminavo bene sembravo come spento e non presente in alcuni momenti, in altri come in uno stato euforico...tra l altro parlavo molto, ma lentamente e male. Io di questi sintomi dopo il risveglio ho vaghi ricordi. Ricordo gambe molli e giramenti di testa, e bocca amarissima!
Tutto ciò è normale?
La dose somministrata è corretta? Ho è stata somministrata una dose eccessiva?
Grazie anticipatamente spero in delucidazioni poiche sono alla ricerca di chiarimenti.
Ne parlerò anche con il mio medicovdi base appena possibile. E poibpotrei recarmi una volta avuto chiarimenti anche nella clinica dove ho eseguito il test.
Buona giornata.
Saluti.
Dr. Michele Volpi Chirurgo d'urgenza 170 4
Il farmaco datogli è normale dia questi effetti collaterali soprattutto se non è abituato a delle benzodiazepine.
Col tempo svanirà totalmente l'effetto.
Questo farmaco non è un anestetico vero e proprio ma aiuta a dimenticare l'esame invasivo.

Dr. michele volpi
dottvolpimichele@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille della pronta risposta. Dott.Volpi
Mi aiuti a comprendere, quindi se ho ben capito il fatto che ricordo di dormire in realtà era fallace, in pratica è che non ricordo l esame?Quindi Non dormivo?
Quindi diciamo trattasi di SEDAZIONE COSCENTE ma in realtà noi ci ricordiamo di aver dormito pur non avendolo fatto?
La dose inniettsta è corretta quindi?
La Ringrazio di nuovo e buona domenica.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Volpi Chirurgo d'urgenza 170 4
Tutto corretto in una sedazione cosciente si ricordi che per una sedazione non cosciente deve essere sempre presente l'anestesista.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott Volpi.
In effetti oltre al infermiere e al gastroenterologo, il midazolam è stato iniettato da un Anestesista..checcredo sia rimasto sempre in sala, infatti mi ha anche messo sotto monitor per controllare il battito.
Se pur coscente in effetti a me è sembrato di aver dormito.
Grazie e buona domenica
Cordiali Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in anestesia