Epilessia quale anestesia

Gentile Dottore , assumo Acido Valproico 500mg sera e 500mg mattina , carbamazepina 200mg la sera ,per controllare epilessia ( 5 crisi maggiori sempre nel sonno in 2 anni e frequenti crisi minori , se non assumo la terapia ) .
Le scrivo il referto della mia , RM ENCEFALO senza e con MDC
Tecnica di esame : Sistema 3 Tesla
Acquisizione volumetrica SPGR-IR , completata con ricostruzioni; Assiali FLAIR e FR-FSE T2 -w ; Coronali IR , Coronali Flair T2-w,Coronali GE ; Coronali ,assiali SE T1-w , dopo somministrazione di gadolinio .

L'esame evidenzia una assimmetria degli emisferi cerebrali , più marcata a livello dei lobi Temporali , a sinistra di minore volume che a destra .

Si segnala inoltre che entrambe le Amigdale appaiano voluminose , presentano una lieve iperintensità di segnale in T2 , con perdita delle definizione dell' interfaccia sostanza grigia-bianca , come da " blurring "; il reperto potrebbe essere compatibile con displasia ; a destra si osserva un dubbio interessamento anche della corteccia del giro di ambiens .

Ampi gli spazi subaracnoidei della base , della convessità e di Virchow- Robin. Nei limiti di norma i restanti reperti , ed in particolare non si evidenziano aree di alterato segnale a carico del tessuto cerebrale , nè aree di impregnazione patologica.

Dottore la mia domanda ;
Secondo lei, le anestesia scritte sotto , tutte sono compatibili con la mia epilessia ;
- la Sedazione profonda , assistita con O2 (ossigeno) in maschera
- l' Anestesia generale
- l' Anestesia spinale locale
Nella prima sono somministrati solo farmaci ipnotici (ossia che inducono il sonno), mentre in una anestesia generale vengono somministrati anche analgesici e miorilassanti.

Dottore grazie per il suo aiuto
Dr. Stelio Alvino Anestesista 2.3k 116
Buonasera. Ma lei deve fare qualche intervento? Se la risposta è affermativa, che tipo di intervento? Per patologie come la sua l' anestesia di scelta è sicuramente la generale (comprendendo ovviamente anche la sedazione profonda che è pur sempre una anestesia generale e che non può affatto essere catalogata così schematicamente come lei ha fatto). I farmaci per l AG innalzano notoriamente la soglia epilettogena, quindi sono protettivi per l' evenienza di una crisi comiziale. Non ci dice nulla sul fatto che la sua terapia al momento sia efficace o meno e la protegga dalle crisi. Così come sapere qualcosa del suo intervento sarebbe importante per capire i tempi chirurgici, il potenziale dolore intra e post operatorio ecc.
Escluderei invece le anestesie con blocchi centrali o periferici ( ma soprattutto le prime) perché l insorgenza di una crisi intra operatoria complicherebbe poi le cose anche se in maniera non drammatica. Ma meglio evitare.
Se intende precisare ulteriormente la sua richiesta rimaniamo a disposizione.
Cordialità

La consulenza è prestata a titolo puramente
gratuito secondo lo stile Medicitalia.it
Dott. Stelio ALVINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore , mi potrebbe fare degli esempi di ;
- anestesia periferica
- anestesia locale
- anestesie con blocchi centrali

Il Dentista effettua l' anestesia periferica o locale ?
Per anestesia con blocchi centrali , intende la spinale ?

Dottore la mia terapia attuale che mi controlla le crisi è :
Acido Valproico 500mg mattina e sera e Carbamazepina 100mg mattina e sera
Dottore grazie per il suo aiuto
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile Dottore, le volevo domandare, vista sopra la mia patologia ;

- posso andare dal Dentista e fare l'anestesia , per fare un otturazione o estrazione di un dente ?
_ quali precauzioni devo adottare ?

Dottore la mia terapia attuale che mi controlla le crisi è :
Acido Valproico 500mg mattina e sera e Carbamazepina 100mg mattina e sera

Dottore grazie per il suo aiuto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stelio Alvino Anestesista 2.3k 116
Le precauzioni sono quelle di essere coperti con la terapia prescritta. Magari effettuando un dosaggio dell acido valproico e della carbamazepinemia prima, per essere sicuri. Poi comunque deve informare il suo dentista perché sia a conoscenza della problematica e decida o meno di effettuare la prestazione. O in alternativa, indirizzarla a struttura apposita. Comunque tutto sta nel coprire bene con anestesia locale l area da trattare affinché l eventuale stimolo doloroso non scateni brutte sorprese.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore ,mi scusi ,sarebbe molto utile , potrebbe fare un' esempio di ;
- anestesia periferica
- anestesia locale
- anestesie con blocchi centrali

Il Dentista effettua l' anestesia periferica o locale ?
Per anestesia con blocchi centrali , intende la spinale ?

Dottore la mia terapia attuale che mi controlla le crisi è :
Acido Valproico 500mg mattina e sera e Carbamazepina 100mg mattina e sera
Dottore grazie per il suo aiuto
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile Dottore ,
visto il mio quadro neurologico , sopra descritto ,
Risonanza ( assimmetria cerbrale e Amigdale ingrossate ) e terapia per Epilessia ,
le volevo domandare un suo parere ;
devo con anestesia generale , essere sottoposto a questi tre interventi sotto elencati :
- Emorroidi
- Dilatazione anale calibrata , per ragade anale
- Bruciare un porro, nato nel bordo della ragade anale
La mia domanda ;
quale scelta è migliore ,per la mia epilessia ;
- una anestesia generale unica ,di circa 1 ora ( eseguendo insieme tre interventi ) oppure
- tre anestesie generali , di circa 15 minuti ( eseguendo separati gli interventi ) .
Dottore la ringrazio per il suo aiuto
Segnala un abuso allo Staff
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in anestesia