Anestesia totale e ischemie cerebrali
Salve! Mio padre (62 anni) circa 10-15 giorni dopo un intervento effettuato in anestesia totale ha avuto una crisi epilettica. Ricoverato in neurologia sono state rilevate delle piccole ischemie (stati lacunari). E' possibile che siano state una conseguenza dell'anestesia totale?
Buona sera, la risposta è no. I farmaci della anestesia dopo un numero limitato di ore vengono eliminati dall'organismo quindi dopo 15gg qualunque cosa accada non dipende da essi farmacologicamente parlando.
Una qualsiasi complicanza verificatasi nel corso della anestesia generale avrebbe dato sintomi nell'immediato postoperatorio e non dopo 15gg.
Saluti
Una qualsiasi complicanza verificatasi nel corso della anestesia generale avrebbe dato sintomi nell'immediato postoperatorio e non dopo 15gg.
Saluti
La consulenza e' prestata a titolo
puramente gratuito secondo lo stile MedicItalia
Dottoressa Anna Maria Martin

Utente
Ed è possibile che le ischemie si siano verificate DURANTE l'anestesia e che DOPO, come conseguenza delle ischemie, ci sia stata questa crisi epilettica?
Buon giorno, come detto nel precedente post qualsiasi cosa successa in corso di anestesia avrebbe avuto sintomi precoci e non dopo 10-15 giorni, e comunque tutto ciò che avviene di anomalo e non, e si fa durante un intervento è dall'anestesista annotato sul cartellino di anestesia. La pratica dice questo, qualsiasi altra ipotesi rientra in un campo puramente speculativo.
Saluti
Saluti

Utente
La ringrazio della disponibilità!
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.2k visite dal 12/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.